L’ennesima soddisfazione per il Salento, questa volta grazie alla città di Otranto. La città dei martiri, infatti, è tra le località Top Rated per le vacanze «Sole e Mare» secondo gli utenti di  «PaesiOnLine». Attraverso un sistema di calcolo, In collaborazione con il «Ciset», il PlacesRank che valuta la «web reputation» di una località in base a variabili oggettive e soggettive, il portale di turismo ha stilato un elenco con le località Top Rated per tipologia di viaggio. Il PlacesRank assegna un valore ad ogni destinazione che è presente nel portale, ed è legato a due elementi che sono fondamentali per una meta turistica: le caratteristiche proprie del territorio, come il numero di attrazioni disponibili, strutture ricettive, vicinanza a luoghi di interesse e i vari commenti ed opinioni degli utenti. Il giudizio di ognuno è suddiviso in varie parti, ognuna con un valore compreso da 1 a 10: un voto generale, uno riguardante alcuni aspetti della località (intrattenimento, trasporti, sicurezza, costo), un giudizio complessivo sulla località scelta e gli aggettivi che meglio la descrivono, la tipologia di vacanza fatta e, infine, tre attrazioni da non perdere. Questo permette di inserire una determinata città in un’idea di viaggio. Soddisfatto il sindaco della città di Otranto Luciano Cariddi, che esprime tutto il suo compiacimento: «Un riconoscimento che ci rende felici – commenta - soprattutto perché derivato anche dagli apprezzamenti dei viaggiatori. Otranto è ormai da tempo tra le località turistiche italiane più conosciute ed apprezzate, un luogo con un suo particolare appeal basato su diversi fattori che si possono sintetizzare in un unico concetto, e cioè la qualità di vita e quindi qualità di vacanza. Numerosi gli attrattori: il mare cristallino e una costa ben tutelata e attrezzata, il paesaggio e i siti naturalistici, la storia antica, ma anche l’atmosfera di un luogo costantemente sospeso tra occidente e oriente dove, da sempre, si incontrano e confrontano le diverse influenze culturali dell’area mediterranea. Le azioni che l’amministrazione comunale ha cercato di sviluppare in questi anni hanno guardato ai diversi aspetti che costituiscono punti di forza. E’ necessario continuare in questa direzione».


di Eugenia Giannone