È ancora una volta il Salento ad ospitare grandi nomi del panorama artistico. Questa volta a calcare il «palcoscenico» di casa è Ivano Fossati con il suo romanzo d’esordio «Tretrecinque» edito da Einaudi. Il cantautore ligure, che durante la sua lunga carriera ha pubblicato ventiquattro album, composto musica per il cinema, per il teatro e per i più grandi interpreti italiani, sarà alla Feltrinelli di Lecce venerdì 28 marzo negli inediti panni di un romanziere che, nel suo primo libro, fa ovviamente riferimento all’immenso mondo della musica. Italia, Inghilterra, America: sono queste le mete che Vic Vincent, il protagonista, raggiunge accompagnato dalla sua Gibson 335. La vita musicale ed artistica di Vic riflette in certo modo quella di Ivano Fossati, un cantante “on the road” che vuole far conoscere al mondo la potenza della musica e del suono, che è più forte di qualsiasi parola. Dopo essersi ritirato dalle scene, Fossati decide di raccontarsi alla gente in un altro modo, per far cogliere le sue mille sfaccettature. Ma non è ligure Vic Vincent, bensì piemontese. Un piemontese che si lascia risucchiare dagli anni sessanta e settanta, che con il suo coraggio, e armato della sua chitarra elettrica, percorre un viaggio all’insegna della musica, questa volta raccontata da Fossati con le parole, non più attraverso una melodia. Lecce intanto, si conferma sempre di più meta ambita dai big per tenere a battesimo le loro «creature» artistiche.
di Eugenia Giannone