
Un accordo pluriennale firmato nel lontano 1995 e oggi arrivato alla sua VI edizione. Si tratta del progetto “Viaggio di studio a Mosca” organizzato dalla Facoltà di Economia dell’Università del Salento, in cui dieci studenti salentini verranno ospitati, dal 13 al 26 maggio, da una delle più prestigiose Università russe, l’Università delle Finanze (The Financial University under the Government of the Russian Federation).
Sottoscritto dai Rettori pro-tempore dei due Atenei e curato ed organizzato dal Prof. Paolo Leoci, docente di Economia Aziendale, il progetto fa parte di una lunga tradizione di scambi culturali tra Lecce e Mosca, dove in quest’ultima è ubicata una delle migliori università russe secondo l’autorevole rivista Forbes, costituita da 14 facoltà, 40 dipartimenti, due istituti di ricerca e 8 centri di formazione.
Docenti e studenti avranno quindi l’obiettivo di promuovere la conoscenza, la collaborazione scientifica e didattica e approfondire tematiche socio-economiche delle due nazioni.
Dopo aver superato un test di ammissione e ottenendo i primi posti nella graduatoria finale, i dieci studenti italiani, selezionati tra centinaia di aspiranti, arriveranno oggi nella capitale russa.
Un buon curriculum accademico, buon livello di conoscenza della lingua inglese, attitudine a raggiungere scopi comuni, capacità di reagire davanti a eventuali imprevisti. Questo è stato valutato nella selezione, con l’aggiunta della partecipazione ad un corso intensivo di lingua russa di cinque settimane.
Al rientro da Mosca i dati raccolti dagli studenti verranno analizzati e discussi attraverso un’indagine statistica che fornirà una solida base di partenza per studi di ricerca scientifica e per implementare progetti di pianificazione delle attività di internazionalizzazione di aziende salentine.
Il prossimo autunno sarà l’Università del Salento ad accogliere a sua volta dieci studenti dell’Università delle Finanze di Mosca, in cui potranno seguire un fitto di programma di lezioni e visite guidate delle principali aziende salentine, con momenti di svago volti a rafforzare i rapporti di amicizia e collaborazione instaurati.
Sottoscritto dai Rettori pro-tempore dei due Atenei e curato ed organizzato dal Prof. Paolo Leoci, docente di Economia Aziendale, il progetto fa parte di una lunga tradizione di scambi culturali tra Lecce e Mosca, dove in quest’ultima è ubicata una delle migliori università russe secondo l’autorevole rivista Forbes, costituita da 14 facoltà, 40 dipartimenti, due istituti di ricerca e 8 centri di formazione.
Docenti e studenti avranno quindi l’obiettivo di promuovere la conoscenza, la collaborazione scientifica e didattica e approfondire tematiche socio-economiche delle due nazioni.
Dopo aver superato un test di ammissione e ottenendo i primi posti nella graduatoria finale, i dieci studenti italiani, selezionati tra centinaia di aspiranti, arriveranno oggi nella capitale russa.
Un buon curriculum accademico, buon livello di conoscenza della lingua inglese, attitudine a raggiungere scopi comuni, capacità di reagire davanti a eventuali imprevisti. Questo è stato valutato nella selezione, con l’aggiunta della partecipazione ad un corso intensivo di lingua russa di cinque settimane.
Al rientro da Mosca i dati raccolti dagli studenti verranno analizzati e discussi attraverso un’indagine statistica che fornirà una solida base di partenza per studi di ricerca scientifica e per implementare progetti di pianificazione delle attività di internazionalizzazione di aziende salentine.
Il prossimo autunno sarà l’Università del Salento ad accogliere a sua volta dieci studenti dell’Università delle Finanze di Mosca, in cui potranno seguire un fitto di programma di lezioni e visite guidate delle principali aziende salentine, con momenti di svago volti a rafforzare i rapporti di amicizia e collaborazione instaurati.
di Eugenia Giannone