E alle 21 «Fibrillante tour» alle Cantelmo

È uno dei cantautori più interessanti del panorama italiano, una voce che ormai fa parte della storia della musica italiana.  È proprio Eugenio Finardi che il 16 maggio alle 21 calcherà il palco delle Officine Cantelmo con un concerto organizzato dall’associazione di promozione sociale «Ad Maiora», che continua a far ritornare appuntamenti illustri del cantautorato italiano. Dopo quindici anni dal suo ultimo disco «Accadueo», Finardi torna con il suo nuovo album «Fibrillante», da cui prende il nome l’omonimo tour. Continuando con il suo stile e i suoi suoni rock, dopo le tournée di inizio carriera che lo videro come supporto di Fabrizio De Andrè e della PFM, dopo aver pubblicato intramontabili dischi e aver spaziato dalla musica rock al raggae fino ad arrivare al jazz, torna con dieci inediti usciti il 28 gennaio 2014, con Max Casacci dei Subsonica nella veste di co-produttore. Lo ha definito un «album di lotta» in cui storie quotidiane, disoccupazione e liberismo dominano i suoi testi. La data di Lecce rientra nei quattro fortunati, insieme a Roma, Torino e Milano, in cui verrà data vita all’idea «Finardi Palco Aperto», per far salire sul palco e suonare insieme al cantautore delle band emergenti locali. Inoltre, verrà tenuta una lezione-seminario «Musica, che musica, musica ribelle» dallo stesso Finardi, venerdì 16 maggio alle 10 all’Università del Salento. «I controversi e deliranti anni settanta», «La musica come impegno sociale e come veicolo di trasmissione di valori» e «Come è cambiato negli ultimi decenni il rapporto tra musica e politica?» saranno i temi che verranno trattati.


di Eugenia Giannone