Il Museo Diffuso di Cavallino apre le porte alle visite guidate gratuite. Domenica 18 maggio 2025, in occasione della Giornata Internazionale dei Musei, visita guidata straordinaria al Museo Diffuso e al Museo Didattico Archeologico dal titolo «Il Museo Diffuso e il suo territorio. Un’esperienza ecomuseale in continua evoluzione». Durante il percorso i visitatori, guidati dal Direttore del Museo, il dottor Corrado Notario, scopriranno come è nato il Museo Diffuso e come è cambiato dal giorno della sua inaugurazione (2003) ad oggi. Come dal lavoro di archeologi, storici e ricercatori si possa ricostruire il passato e la vita delle popolazioni che hanno abitato il nostro territorio prima di noi. Come il continuo rapporto e scambio di idee con la Comunità che abita il suo Territorio nelle attività del Laboratorio Ecomuseale contribuiscano a rendere il Museo parte vitale della Città. Un racconto straordinario e coinvolgente sulle nostre origini e sulle tradizioni che ancora oggi fanno parte del nostro vivere. L’iniziativa fa parte delle attività del Sistema Museale di Ateneo (SMA) dell’Università del Salento per la Giornata Internazionale dei Musei 2025. La visita è in programma alle ore 10:30 (durata 1h e 30 min), con ritrovo dei partecipanti davanti alla sede del Museo Didattico Archeologico (via Crocifisso c/o Ufficio Anagrafe). Info e prenotazioni al 333.4253408 (dal lunedì al venerdì h. 9- 19, sabato e domenica 10 - 13) Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Dal 1977 l’ICOM celebra in tutto il mondo La Giornata Internazionale dei Musei/International Museum Day – IMD. Il tema quest' anno è «The Future of Museums in Rapidly Changing Communities – Il Futuro dei Musei nella Comunità in rapido mutamento». Il ruolo del Museo, all'interno della Comunità che abita nel suo territorio, negli ultimi anni risulta in rapida evoluzione. Il Museo cerca infatti di diventare più interattivo, orientato verso la Comunità, flessibile alle esigenze dei fruitori; si trasforma quindi in un centro in cui creatività e conoscenza procedono affiancate e dove i visitatori diventano protagonisti dell'esperienza, condividendo e interagendo con gli specialisti. Il Museo oggi affronta tematiche sociali contemporanee cercando di stabilire un dialogo tra le culture e contribuisce ad affrontare le tematiche di sviluppo del territorio in modo sostenibile. I musei rappresentano oggi il luogo di un importante scambio culturale, di un arricchimento di culture e di uno sviluppo della comprensione reciproca, di cooperazione e di pace fra i popoli. I Musei contribuiscono anche al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile quali: garantire un'istruzione di qualità inclusiva ed equa e promuovere opportunità di apprendimento permanente per tutti, costruire infrastrutture resilienti, promuovere un'industrializzazione inclusiva e sostenibile e favorire l'innovazione.
Visite guidate al Museo Diffuso di Cavallino in occasione della Giornata Internazionale dei Musei
- Giuseppe Pascali
- Visite: 225