25 Gennaio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Presso la Biblioteca “COMI” A Lucugnano: la Provincia li acquisirà da enti e privati Comi e poi Pagano, Bene, con Durante, Toma, Verri e tanti altri: loro inediti e testimonianze di personali laboratori di scrittura, sparsi nel Salento, perché di proprietà di enti e privati, verranno raccolti e conservati, prima che si disperdano. Nascerà, infatti, un prezioso fondo manoscritti di scrittori e poeti salentini. E’ quello che la giunta provinciale, presieduta da Giovanni Pellegrino, ha deciso nella seduta di ieri, istituendo il fondo preso la Biblioteca provinciale “Girolamo Comi” di Lucugnano, sezione staccata della Biblioteca di Lecce. Impulso all’iniziativa provinciale è

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Prende il via giovedi 7, dalle ore 20.30, la rassegna di maggio del Fondo Verri, presidio del libro di Lecce. Rose, libri, segni, musica ed autori naturalmente, invitati a raccontare in prima persona le loro esperienze creative. Ad aprire gli incontri, che si protrarranno per tutto il mese, lo scrittore Paolo Vincenti con “Danze Moderne (I tempi cambiano)” con lui Silvia Boccadamo alla chitarra.  Scrive Antonio Lupo che quella di Paolo Vincenti è una “scrittura

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Prosegue la rassegna "Intellégo", lunedì 4 maggio alle ore 18.00 presso il Castello di Copertino che ospiterà l'architetto Mario Botta (Accademia di Architettura di Mendrisio – Università della Svizzera Italiana). Dice Mario Botta - «Costruire è di per sé un atto sacro, è una azione che trasforma una condizione di natura in una condizione di cultura; la storia dell’architettura è la storia di queste

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Mercoledì 6 e giovedì 7 maggio, Astràgali Teatro presenta due giorni dedicati allo studio dell'opera di Georges Lapassade. A distanza di quasi un anno dalla scomparsa dello studioso francese Astragàli Teatro presenta un seminario di studio, lungo due giorni, sull'opera dello studioso francese considerato, assieme a René Lourau, uno dei padri fondatori dell'analisi istituzionale. Questa due giorni di studi su Lapassade è organizzata da

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Martedì 28 aprile il Caffé Letterario di Lecce ospita la performance della Compagnia delle Arti del Corpo Mediterraneo Elektra, dal titolo "48". Lo spettacolo rientra in un progetto che affronta il tema di bulimia e anoressia e che vede la collaborazione fra l'associazione Metalogo, il Centro per la Cura e la Ricerca sui DCA, DsM - ASL Lecce. Lo spettacolo prende nome e spunto da un numero. Il numero 48, indice di una taglia che è ormai off limits, ossessione

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea