25 Gennaio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Dopo la prima spedizione di materiale, consegnato la scorsa settimana in Abruzzo, le Manifatture Knos di Lecce organizzano una seconda raccolta di materiale per aiutare le popolazioni colpite dal terremoto in Abruzzo. La spedizione è concordata con la Protezione civile di L'Aquila. Il camion partirà Sabato 25 Aprile con alcune delle persone che lavorano al Knos e che consegneranno personalmente il materiale raccolto al Centro di raccolta. L’elenco dettagliato del materiale richiesto (riportato di seguito), ci è stato fornito da Sergio Nannicola, professore dell’Accademia di Belle Arti di Lecce e originario di L'Aquila, che sta attualmente aiutando le persone sfollate nel campo di Collemaggio e che

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Ultimo appuntamento con "Passages, arte, architettura, design", curato da Marco Petroni, promosso da Cantieri Koreja, Provincia di Lecce, Regione Puglia e Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Il foyer dei Cantieri Koreja ospita, sabato 18 aprile dalle ore 18.00, la mostra del Laboratorio di Architettura Semeraro. Il laboratorio di architettura, frequentato da giovani architetti provenienti da diversi paesi e situato nelle campagne del leccese in un ex tabacchificio di

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Ancora un appuntamento culturale per la rassegna Itinerario Rosa. Venerdì 17 aprile alle ore 18:00 presso la sala conferenze dell’ ex Conservatorio Sant’Anna, presentazione del libro di Rita Signore dal titolo Il Nero e l’Iride, Edizioni del Grifo. Interverranno Alessandro Cingolani e Gigi Rizzo.

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Ha aperto i battenti, martedì 14 aprile, negli spazi delle Officine Cantelmo una mostra fotografica sul terremoto in Abruzzo, realizzata da Francesca Speranza e Massimiliano Spedicato, che hanno trascorso due giorni tra le macerie e documentato la disperazione e la speranza delle popolazioni abruzzesi. La mostra è legata ad una raccolta fondi per le vittime del sisma (conto corrente postale n. 95863023; IBAN IT 63 X 07601 03200 000095863023; intestato a “Protezione Civile

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Anna Politkovskaya, uccisa davanti al suo appartamento, il 7 ottobre 2006, era la voce solitaria del dissenso in Russia, criticava l’operato di Vladimir Putin, osservava con puntualità il conflitto ceceno. Chi l’assassinò pensò così di poterla far tacere per sempre e, invece, dopo la sua tragica morte, le parole della Politkovskaya sono sopravvissute con ancor più forza di prima. Un ritratto della Russia contemporanea, delle sue contraddizioni e

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea