IL 9 AGOSTO 2010 DALLE ORE 21.00, “PROCESSIONI” un percorso tra luoghi, piazze e sentimenti di una Terra del Sud (partenza in località “Pozze”).
Si concluderà con la “Fiera Scincira” mostra-mercato dei sapori salentini (Piazza S. Giuseppe). Una festa di musica e degustazioni enogastronomiche, organizzata in collaborazione con “Sileno in Terra di Puglia”.
I dieci giorni della residenza saranno scanditi da un intenso lavoro di ricerca nell'ambito del luogo abitato, in questo caso il paese di Corsano, un paese del Sud dell'Europa, che diventerà sala training e palcoscenico a cielo aperto. Un lavoro legato sempre e comunque alla pratica attoriale e di scrittura scenica sul campo. Un lavoro legato a una mia ricerca di "verità" e "autenticità" dello scambio attore-spettatore, con un'attenzione specifica ai luoghi del quotidiano, come palestre per ri-forgiare un "rapporto" perso con lo spettatore. Un luogo da raccontare e da scoprire, un paese, ma anche e soprattutto un sud del mondo. Recuperare il senso di "un cortile" per aprire lo sguardo all'Oceano. Partiremo dall'impianto della festa Patronale e dalla processione-via crucis, per creare un percorso di racconto nel paese, con una possibile processione-corteo laica-teatrale che toccherà in una notte alcuni luoghi di Corsano per raccontarli e per poi arrivare alla festa finale in piazza con i fuochi d'artificio.
In tutto ciò sarà coinvolta in maniera attiva anche la popolazione del paese. Lavoro fisico, di scrittura e di messinscena full immersion.
DURANTE LA SETTIMANA IN RESIDENZA, A PARTIRE DALLE 22.30,
SI PUO' ASSISTERE A SPETTACOLI E CONVERSAZIONI APERTE AL PUBBLICO
ESTERNO IN CUI SI PARLERA' DI "SUD".
QUESTO IL PROGRAMMA:
• 5 agosto, ore 10:00 training teatrale (Piazza Umberto I°).
ore 21:30 “CE-NE” (cena collettiva a tema, aperta a pubblico con
ospite: GABRIELE TORSELLO fotoreporter e il mio Sud).
• 6 agosto, ore 10:00 training teatrale (Piazzetta dei Caduti).
ore 21:30 “CE-NE” (cena collettiva a tema, aperta al pubblico con
ospite: BARBARA TOMA danzatrice e coreografa e il mio Sud)
ore 22:30 incursioni degli attori della Residenza nella “Festa
dell’Emigrante”.
• 7 agosto, ore 10:00 training teatrale (Anfiteatro).
ore 21:30 “CE-NE” la Sagra Agreste – incursioni degli attori di
“processioni” nella sagra paesana organizzata dalla Pro Loco Corsano.
• 8 agosto, dalle ore 10:00 - prove generali per le vie del Paese.
ore 21:30 “CE-NE” (cena collettiva a tema, aperta al pubblico con
ospiti: le famiglie coinvolte e i collaboratori del progetto).
• 9 agosto, dalle 21:00 all’alba - Rappresentazione teatrale
“PROCESSIONI”
Corsano (Le), 29 luglio - 5 settembre
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
cell. 328.8424212
Si concluderà con la “Fiera Scincira” mostra-mercato dei sapori salentini (Piazza S. Giuseppe). Una festa di musica e degustazioni enogastronomiche, organizzata in collaborazione con “Sileno in Terra di Puglia”.
I dieci giorni della residenza saranno scanditi da un intenso lavoro di ricerca nell'ambito del luogo abitato, in questo caso il paese di Corsano, un paese del Sud dell'Europa, che diventerà sala training e palcoscenico a cielo aperto. Un lavoro legato sempre e comunque alla pratica attoriale e di scrittura scenica sul campo. Un lavoro legato a una mia ricerca di "verità" e "autenticità" dello scambio attore-spettatore, con un'attenzione specifica ai luoghi del quotidiano, come palestre per ri-forgiare un "rapporto" perso con lo spettatore. Un luogo da raccontare e da scoprire, un paese, ma anche e soprattutto un sud del mondo. Recuperare il senso di "un cortile" per aprire lo sguardo all'Oceano. Partiremo dall'impianto della festa Patronale e dalla processione-via crucis, per creare un percorso di racconto nel paese, con una possibile processione-corteo laica-teatrale che toccherà in una notte alcuni luoghi di Corsano per raccontarli e per poi arrivare alla festa finale in piazza con i fuochi d'artificio.
In tutto ciò sarà coinvolta in maniera attiva anche la popolazione del paese. Lavoro fisico, di scrittura e di messinscena full immersion.
DURANTE LA SETTIMANA IN RESIDENZA, A PARTIRE DALLE 22.30,
SI PUO' ASSISTERE A SPETTACOLI E CONVERSAZIONI APERTE AL PUBBLICO
ESTERNO IN CUI SI PARLERA' DI "SUD".
QUESTO IL PROGRAMMA:
• 5 agosto, ore 10:00 training teatrale (Piazza Umberto I°).
ore 21:30 “CE-NE” (cena collettiva a tema, aperta a pubblico con
ospite: GABRIELE TORSELLO fotoreporter e il mio Sud).
• 6 agosto, ore 10:00 training teatrale (Piazzetta dei Caduti).
ore 21:30 “CE-NE” (cena collettiva a tema, aperta al pubblico con
ospite: BARBARA TOMA danzatrice e coreografa e il mio Sud)
ore 22:30 incursioni degli attori della Residenza nella “Festa
dell’Emigrante”.
• 7 agosto, ore 10:00 training teatrale (Anfiteatro).
ore 21:30 “CE-NE” la Sagra Agreste – incursioni degli attori di
“processioni” nella sagra paesana organizzata dalla Pro Loco Corsano.
• 8 agosto, dalle ore 10:00 - prove generali per le vie del Paese.
ore 21:30 “CE-NE” (cena collettiva a tema, aperta al pubblico con
ospiti: le famiglie coinvolte e i collaboratori del progetto).
• 9 agosto, dalle 21:00 all’alba - Rappresentazione teatrale
“PROCESSIONI”
Corsano (Le), 29 luglio - 5 settembre
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
cell. 328.8424212