Settimana dedicata al teatro, alla danza e alle arti performative nell’ambito di Strade Maestre, il cartellone promosso da Cantieri Teatrali Koreja in collaborazione  con Regione Puglia- Assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo ( FESR ASSE IV), Teatro Pubblico Pugliese, Provincia di Lecce, Unione Europea, Ministero per i Beni e le Attività Culturali, con il sostegno dell’Istituto di Cultura Catalana Ramon Llull.

             Sul palcoscenico due novità assolute da Barcellona: in scena il 23 e il 24 novembre alle ore 20.45 THE KULESHOV  AFFAIRE de Lanonima Imperial compagnia nata nel 1986 grazie al coreografo JUAN CARLOS GARCIA che lavora sul teatro e la danza intesi come arte totale utilizzando ballerini, musicisti e artisti.

THE KULESHOV  AFFAIRE riunisce artisti provenienti da diverse discipline artistiche e mette insieme il desiderio di due grandi autori della scena latino-americana contemporanea, Juan Carlos Garcia e Romina Pedroli, di creare una co-produzione tra le  più innovative.
Ispirato all’esperienza del regista russo Lev Kuleshov, sugli effetti del montaggio cinematografico sul pubblico, lo spettacolo si interroga sui rapporti tra musica, teatro, danza e cinema, nel contesto delle avanguardie storiche; si interroga sull'utilità e l'efficacia del montaggio: non è quindi il contenuto delle immagini in un film che è importante, ma la loro combinazione. Questo effetto è anche uno dei meccanismi più utilizzati dalla politica per manipolare le informazioni.

Regia, coreografia e fotografia Juan Carlos García
Assistente alla coreografia Romina Pedroli
Con Inma Asensio, Romina Pedroli, Marco Purcaro, Frédéric Filiatre
Musica dal vivo Frédéric Filiatre
Direttore tecnico e luci Manu Martínez
Costumi Ariadna Papió
Creazioni video Jacobo Sucari


26 e 27 Novembre ore 20.45 sempre da Barcellona, sarà la volta di Mal Pelo in scena con BACH dove fughe e preludi del clavicembalo ben temperato di Johann Sebastian Bach si combinano con la danza di Maria Muñoz in un percorso articolato attraverso il corpo e la musica; un approccio al grande compositore tedesco, in cui la presenza della danzatrice si sviluppa all'interno di un lavoro sul puro movimento.









Nata nel 1989 sotto la coodirezione artistica di Pep Ramis e Maria Muñoz, Mal Pelo sviluppa un proprio linguaggio artistico basato sul movimento, sul teatro e sulla parola attraverso la collaborazione con musicisti e video-artisti.

direzione ed esecuzione: Maria Muñoz
musica: Clavicembalo ben temperato di J.S.Bach nell’esecuzione di Glenn Gould
aiuto regia: Cristina Cervià
assistente alla coreografia: Leo Castro
realizzazione Video: Nùria Font
luci e coordinamento tecnico: August Viladomat
tecnico suono e video: Marc Paneque


Open Dance rientra nel progetto UNA RETE PER LA DANZA CONTEMPORANEA IN PUGLIA, programma della Regione Puglia,

E’ possibile raggiungere il teatro Koreja in via Guido Dorso, 70 con l’autobus n° 28.


Inizio spettacoli ore 20.45

GUIDA PER LO SPETTATORE
Biglietteria e prevendite

INGRESSO
Intero euro 7,00
Ridotto  euro 5,00 (under 30  - over 60,  gruppi da 5 allievi scuole di danza, Cral Telecom, Soci Banca Popolare Di Bari, Soci Fai)

PREVENDITA
Cantieri Teatrali Koreja, Via Guido Dorso 70   tel 0832 24 20 00/ 24 07 52
Dal lunedì al venerdì dalle 15,30 alle 18,00

ABBONAMENTI
(5 spettacoli senza posto fisso)
Intero euro 24,00
Ridotto euro 18,00 (under 30 - over 60 e gruppi da 5 allievi scuole di danza)

MINICARD
(3 spettacoli senza posto fisso)
Intera euro 15,00
Ridotta euro 12,00 (under 30 - over 60 e gruppi da 5 allievi scuole di danza)
 
Sarà possibile acquistare i biglietti per gli spettacoli dei Cantieri Koreja anche attraverso il circuito Bookingshow.
Per trovare il punto vendita a voi più vicino consultare:

http://www.bookingshow.com

Prevendita e Informazioni
dal lunedì al venerdì dalle 15.30 alle 18.00
Cantieri Teatrali Koreja, via Guido Dorso, 70 – tel. 0832.242000 / 240752