Al Caffè Letterario di Via G. Paladini 46 a Lecce, mercoledì 8 icembre alle ore 22 il teatro torna ad essere protagonista con la performance di Saba Salvemini e Annika Strohm, che si inserisce nella programmazione del circuito 'Quante storie in giro', a cura di Nasca Teatri di Terra e con la direzione artistica dell'attore e regista Ippolito Chiarello.
Lo spettacolo è la commedia ‘The Problem’ di A.R. Gurney Jr.:
una coppia di trentenni, al decimo anno di matrimonio, si trova nello studio di casa e lì la moglie annuncia di essere incinta.…ne nascono una serie di confessioni sempre più intricate. I due attori, Salvemini e Strohm, portano in scena la storia di due sposi alle prese con i loro desideri. Il tema è la coppia ed i suoi giochi: i principi di analisi partono da una serie di studi che mettono l'accento sui diversi giochi di ruolo che gli esseri umani intessono tra di loro.
Una commedia divertente, recitata in uno curioso naturalismo che fa del pubblico un voyeur divertito e degli attori i possibili vicini di casa.
Saba Salvemini e Annika Strohm sono il nucleo centrale della ompagnia teatrale Areté Ensemble, associazione culturale, internazionale ed interdisciplinare, in cui ogni partecipante è libero di perseguire il proprio percorso; ci si ritrova in Areté solamente quando sorge la necessità di un progetto comune. Si occupa di formazione e produzione teatrale, produzione musicale e audiovisiva.
Una serata da non perdere, nell’atmosfera raccolta e rilassata el Caffè Letterario, che – grazie alla collaborazione di Ippolito hiarello – già da alcuni anni ospita le performance di attori e usicisti, offrendo al suo pubblico eventi di qualità in un contesto inusuale.
Gli attori
Saba Salvemini si diploma alla Scuola di recitazione del Teatro tabile di Genova nel 2000. Si trasferisce in Puglia nel 2001 dove si specializza studiando con J. Alschitz e i suoi allievi. Attore di ricerca ed in continua formazione frequenta, negli anni, numerosi laboratori tenuti da diversi maestri europei. Ha studiato e lavorato, tra gli altri, con J. Alschitz, A. Milenin, J.P. Denizon, P. Byland, Cora Bos-Kroese, G. Borgia, S. Gonnella, G. Gotti, L. Sicignano.
Costituisce, come socio fondatore, il gruppo teatrale “La Compagnia delle formiche” e nel 2007 “Areté Ensemble” con Annika Strøhm ed un gruppo di artisti internazionali. E’ dottore in Economia Aziendale.
Ulteriori informazioni: www.areteensemble.wordpress.com
Annika Strøhm ha iniziato i suoi studi alla scuola del Nordic lack Theatre di Oslo. Si è diplomata alla Nordic Theatre Academy del Dott. Prof. Jurij Alschitz e con lui ha lavorato in diversi spettacoli.
Tra gli altri ha studiato/lavorato con A. Milenin, J.P. Dénizon, G. Borgia, Grete Sneltvedt, C. Moustache, T. Ludovico. Ha lavorato come docente per Cantieri Teatrali Koreja e La Compagnia delle Formiche. Nel 2007 fonda l’associazione Areté Ensemble con Saba Salvemini ed un gruppo di artisti internazionali. Laurea breve in Francese, Antropologia e storia delle religioni.
Lo spettacolo è la commedia ‘The Problem’ di A.R. Gurney Jr.:
una coppia di trentenni, al decimo anno di matrimonio, si trova nello studio di casa e lì la moglie annuncia di essere incinta.…ne nascono una serie di confessioni sempre più intricate. I due attori, Salvemini e Strohm, portano in scena la storia di due sposi alle prese con i loro desideri. Il tema è la coppia ed i suoi giochi: i principi di analisi partono da una serie di studi che mettono l'accento sui diversi giochi di ruolo che gli esseri umani intessono tra di loro.
Una commedia divertente, recitata in uno curioso naturalismo che fa del pubblico un voyeur divertito e degli attori i possibili vicini di casa.
Saba Salvemini e Annika Strohm sono il nucleo centrale della ompagnia teatrale Areté Ensemble, associazione culturale, internazionale ed interdisciplinare, in cui ogni partecipante è libero di perseguire il proprio percorso; ci si ritrova in Areté solamente quando sorge la necessità di un progetto comune. Si occupa di formazione e produzione teatrale, produzione musicale e audiovisiva.
Una serata da non perdere, nell’atmosfera raccolta e rilassata el Caffè Letterario, che – grazie alla collaborazione di Ippolito hiarello – già da alcuni anni ospita le performance di attori e usicisti, offrendo al suo pubblico eventi di qualità in un contesto inusuale.
Gli attori
Saba Salvemini si diploma alla Scuola di recitazione del Teatro tabile di Genova nel 2000. Si trasferisce in Puglia nel 2001 dove si specializza studiando con J. Alschitz e i suoi allievi. Attore di ricerca ed in continua formazione frequenta, negli anni, numerosi laboratori tenuti da diversi maestri europei. Ha studiato e lavorato, tra gli altri, con J. Alschitz, A. Milenin, J.P. Denizon, P. Byland, Cora Bos-Kroese, G. Borgia, S. Gonnella, G. Gotti, L. Sicignano.
Costituisce, come socio fondatore, il gruppo teatrale “La Compagnia delle formiche” e nel 2007 “Areté Ensemble” con Annika Strøhm ed un gruppo di artisti internazionali. E’ dottore in Economia Aziendale.
Ulteriori informazioni: www.areteensemble.wordpress.com
Annika Strøhm ha iniziato i suoi studi alla scuola del Nordic lack Theatre di Oslo. Si è diplomata alla Nordic Theatre Academy del Dott. Prof. Jurij Alschitz e con lui ha lavorato in diversi spettacoli.
Tra gli altri ha studiato/lavorato con A. Milenin, J.P. Dénizon, G. Borgia, Grete Sneltvedt, C. Moustache, T. Ludovico. Ha lavorato come docente per Cantieri Teatrali Koreja e La Compagnia delle Formiche. Nel 2007 fonda l’associazione Areté Ensemble con Saba Salvemini ed un gruppo di artisti internazionali. Laurea breve in Francese, Antropologia e storia delle religioni.