Venerdì 3 dicembre, alle ore 21, Astràgali Teatro presenta in anteprima assoluta un altro appuntamento con Sound movie, all’interno della stagione “Teatri Abitati” al Teatro Paisiello. Dopo il fortunato preludio di Sound Movie a maggio con Barocco per Peter Greenaway e con Sull’archeologia del Postmoderno, dopo le atmosfere giocose e ironiche di Notte surrealista, Astràgali Teatro torna allo spazio della ricerca con Non dimenticar le mie parole-varietà teatrale, spettacolo teatrale per la regia di Fabio Tolledi. Questa volta, come già il titolo lascia intendere, Astràgali Teatro proporrà un percorso, che si diramerà in incursioni teatrali, poetiche, visuali e musicali, di rivisitazione dei grandi classici della canzone italiana dagli anni trenta in avanti.
In scena proiezioni di frammenti di film, piccoli sketches teatrali ricreati dagli attori e ispirati ai film comici del cinema muto e ai grandi varietà televisivi dagli albori della televisione in bianco e nero, fino agli anni cinquanta e sessanta, che formeranno trame inedite con i frammenti di film proiettati e con le elaborazioni musicali eseguite dal vivo da Fabio Tolledi e da Gaetano Fidanza.
Sound movie, Non dimenticar le mie parole-varietà teatrale ricrea le situazioni del teatro di rivista all’insegna del varietà teatrale appunto, ossia di quella forma molteplice di spettacolo che mette insieme diverse forme artistiche dal cabaret al café chantant, fino all’avanspettacolo e al teatro musicale.
Il tutto riportato al luogo vivo del teatro e alla relazione privilegiata tra attore e spettatore. In questa nuova anteprima assoluta di Astràgali Teatro, all’insegna della multimedialità, le situazioni teatrali realizzate dagli attori, le immagini proiettate e la musica immergeranno gli spettatori in atmosfere suggestive, dove le immagini, i suoni, le parole si incrociano, dando vita ad un originale tessuto di teatro visuale, teatrale e musicale.
Sound movie, per la regia di Fabio Tolledi, vede in scena Fabio Tolledi, Lenia Gadaleta, Roberta Quarta, Serena Stifani, Antonio Palumbo, Gaetano Fidanza, Iula Marzulli, Eleonice Mastria, Manuela Mastria.
Lo spettacolo Sound Movie è un’iniziativa di Astràgali all’interno del progetto “Teatri Abitati: una rete del contemporaneo”, affidato dalla Regione Puglia al Teatro Pubblico Pugliese nell’ambito del FESR (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale) 2007 – 2013.
INGRESSO 5 EURO
Info 0832 306194; 320 9168440
Prevendita presso Astràgali Teatro in Via Giuseppe Candido, 23 a Lecce dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 12,30.
In scena proiezioni di frammenti di film, piccoli sketches teatrali ricreati dagli attori e ispirati ai film comici del cinema muto e ai grandi varietà televisivi dagli albori della televisione in bianco e nero, fino agli anni cinquanta e sessanta, che formeranno trame inedite con i frammenti di film proiettati e con le elaborazioni musicali eseguite dal vivo da Fabio Tolledi e da Gaetano Fidanza.
Sound movie, Non dimenticar le mie parole-varietà teatrale ricrea le situazioni del teatro di rivista all’insegna del varietà teatrale appunto, ossia di quella forma molteplice di spettacolo che mette insieme diverse forme artistiche dal cabaret al café chantant, fino all’avanspettacolo e al teatro musicale.
Il tutto riportato al luogo vivo del teatro e alla relazione privilegiata tra attore e spettatore. In questa nuova anteprima assoluta di Astràgali Teatro, all’insegna della multimedialità, le situazioni teatrali realizzate dagli attori, le immagini proiettate e la musica immergeranno gli spettatori in atmosfere suggestive, dove le immagini, i suoni, le parole si incrociano, dando vita ad un originale tessuto di teatro visuale, teatrale e musicale.
Sound movie, per la regia di Fabio Tolledi, vede in scena Fabio Tolledi, Lenia Gadaleta, Roberta Quarta, Serena Stifani, Antonio Palumbo, Gaetano Fidanza, Iula Marzulli, Eleonice Mastria, Manuela Mastria.
Lo spettacolo Sound Movie è un’iniziativa di Astràgali all’interno del progetto “Teatri Abitati: una rete del contemporaneo”, affidato dalla Regione Puglia al Teatro Pubblico Pugliese nell’ambito del FESR (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale) 2007 – 2013.
INGRESSO 5 EURO
Info 0832 306194; 320 9168440
Prevendita presso Astràgali Teatro in Via Giuseppe Candido, 23 a Lecce dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 12,30.