Compagnia

SALVATORE DELLA VILLA

SALVATORE DELLA VILLA

è

CALIGOLA

da Albert Camus

STUDIO SCENICO prima della Prima

elaborazione e regia

SALVATORE DELLA VILLA

Poggiardo, Località SS. Stefani – Vaste

giovedì 30 agosto 2012

Sipario ore 21.00

con

Roberto Adriani

Patrizia Bollini

Simone Giorgino

Tiziano Caggese

Angelo Longo

Sound Structure

Gianluigi Antonaci

Caligola è la tragedia dell’uomo che si ripete nel tempo. L’imperatore della dinastia Giulio – Claudia che, dopo la morte di Drusilla, sorella e amante allo stesso tempo, ritorna ai suoi doveri di princeps, favorendo e gestendo un governo, non equilibrato e fondato sul consenso del senato e dell’opinione pubblica ma, caratterizzato da un’esasperata autocrazia. Nulla poteva avere più senso dopo quella morte, dopo l’abbandono prematuro della sua amata , grazie alla quale poteva sottrarsi << ai clamori del mondo e all’infernale tormento dell’odio>>.

Tutto ciò che gli resta adesso è il futile potere che segnerà il suo destino. Conosce così il sentimento dell’orrore e dell’inerzia di vivere. E della spietatezza. Coltiva il culto imperiale in maniera maniacale, inasprendo i rapporti con le altre classi aristocratiche da lui stesso disprezzate, le quali però saranno le artefici della sua morte.

Caligola è l’uomo allo specchio, spogliato di tutti i valori, in contrasto con la sua stessa vita. Supera i limiti di se stesso per ricercare il senso della sua esistenza. Consapevole d’esser colpevole, consapevole di quel disprezzo con cui ha alimentato il suo governo, organizza e attua lo spettacolo vivente delle sue pene amare.

LO SPETTACOLO E’ INSERITO ALL'INTERNO DELLA RASSEGNA

"BAXTA FESTIVAL - II° FESTIVAL DI TEATRO ANTICO" ORGANIZZATA DAL COMUNE DI POGGIARDO

Biglietto euro 8,00

Info e Prevendita dal lunedì al venerdì (ore 9,00 – 14,00) - Comune di Poggiardo/Ufficio Cultura, via Aldo Moro 1 – tel. 0836.909812/909828