PROSSIMI APPUNTAMENTI 27-29 GENNAIO 2017
FORTEZZA IN OPERA (rassegna)
Ipogeo Bacile-Teatro Sotterraneo/Spongano

27 gennaio 2017 - dalle ore 17.30
Ass. Cult. Teatro Naturale
MEMORIE AL BUIO
(dedicato ad Aharon Appelfeld)
con Renato Grilli e Rocco Nigro
Iniziativa in occasione della giornata nazionale della Memoria, della Shoah e degli stermini del novecento
Alle ore 17.30 proiezione di “MEMORIE DAL BUIO/ INCONTRO CON AHARON APPELFELD” di Luigi del Prete.
Alle 19.30 recital di poesia e musica “MEMORIE PERDUTE” antologia delle migliori pagine della Giornata della Memoria con Renato Grilli e Rocco Nigro alla fisarmonica.
Gran finale alle 21.00 con musica dal vivo e danze per la Festa klezmer RLJ RADICAL LIBERATION JAMSESSION, con Rocco Nigro & friends. In omaggio e in ricordo della Jewish Renaissance, movimento musicale newyorkese che negli anni ‘90 rivendicò l’orgoglio della sua radice ebraica, riscoprendo la tradizione popolare di una minoranza che non cedeva più all’omologazione, che svelava il fallimento dell’assimilazione. Quell’esperienza aprì a tutte le altre minoranze la via della riappropriazione festosa delle memorie culturali negate, delle “letterature minori”, con un gesto semplice e potente, insieme musicale, politico e poetico.
Ingresso gratuito
Info Ass. Cult. Teatro Naturale 389.2626209
Letture Sotterranee
29 gennaio 2017 - ore 18.00
OLTRE QUARANT’ANNI DI EDITORIA IN PUGLIA
Una testimonianza di Giuseppe Laterza
La Edizioni Giuseppe Laterza srl è stata fondata da Caterina Laterza nel 2011, ha sede unica a Bari, ed è ispirata all’antica tradizione della sua famiglia, di quei fratelli Laterza di Putignano di Bari, la cui storia imprenditoriale ha segnato per più generazioni fattori di crescita culturale e di amore per i libri e la loro manifattura.
La Edizioni Giuseppe Laterza è una nuova realtà nel campo editoriale italiano ma anche un omaggio ad una storia familiare che vide già nel 1885 il Cav. Giuseppe Laterza di Putignano avviare i suoi cinque figli in una nuova attività. Tra questi, Pasquale (nato nel 1867), cui seguì il figlio Nicola e, quindi, il nipote Giuseppe.
Questi ultimi, nella seconda metà del ‘900, fondarono e riattivarono tipografia, libreria e casa editrice con i marchi “Laterza e Polo”, “Laterza Litostampa”, “Fratelli Laterza”, “Laterza e Laviosa”, “Edizioni Giuseppe Laterza di Giuseppe Laterza”.
La casa editrice intende quindi solcare quel percorso di presenza editoriale che, dalle forti radici in Bari, si è ramificata in tutta Italia e ha dato voce a centinaia di autori, restando sempre fedele ai grandi ideali di libertà e conoscenza, in una realtà contemporanea dove una voce libera e indipendente, anche attraverso la cultura e la sua diffusione, rappresenta un raro baluardo di vigilanza e un faro di speranza per un futuro migliore.
Modera l'incontro con l'autore Maria Domenica Muci
Ingresso gratuito
Letture Sotterranee
29 gennaio 2017 - ore 18.00
LA MALEDIZIONE DI TOLEDO
di Giuseppe Pascali
(Edizioni Grifo)
Spagna, anno 1610. I borghi di Zugarramurdi e di Urdax, nella regione della Navarra, sono flagellati da una cruenta caccia alle streghe. Superstizione, ignoranza e delazioni sfociano in processi inquisitori che seminano terrore negli animi fino a culminare, il 7 novembre, nell’autodafé di Logroño, il più grande sermo generalis della storia dell’Inquisizione spagnola.
In quel clima di terrore il Grande Inquisitore, il cardinale Bonifacio Medina, è ossessionato dalla maledizione lanciatagli un anno prima a Toledo da una strega, Maria de Onega, prima di ardere sul rogo: avrebbe avuto la sua stessa morte per mano di una donna dai capelli rossi. Che cos’ha in comune con quest'ultima la giovane Isabel, la raffinata ricamatrice del paese? E quali colpe ha il suo piccolo Iñigo? Sfuggita alla cattura dell’Inquisizione, Isabel si trasforma in una randagia affidata alla sorte e sperimenta su di sé il bello e il brutto della natura umana. Il suo cuore ferito nutre con determinazione un progetto tanto crudele quanto rischioso, ma il destino pare voglia scompigliare le carte…
Una storia privata che ha il sapore della verità sullo sfondo della regione spagnola percorsa dal Cammino di Santiago di Compostela, nell’epoca in cui gli autodafé celebravano il potere assoluto di Stato e Chiesa con il terrore.
Modera l'incontro con l'autore Giuseppe Orsi
Ingresso gratuito
ConcertAzioni
29 gennaio 2017 - ore 20.00
Alessandro Mariano
PIANO SOLO
Concerto solista di Alessandro Mariano in cui saranno eseguiti brani originali, cover riarrangiate e colonne sonore.
Pianista, compositore e arrangiatore, ha frequentato il Conservatorio di S.Cecilia a Roma. Successivamente ha frequentato per due anni la scuola popolare di musica di Testaccio dove ha scoperto la passione per il Jazz. Dopo aver ripreso gli studi di classica, si è diplomato nel 2007 al Conservatorio Ottorino Respighi di Latina. Dopo il diploma di pianoforte principale si è iscritto al Conservatorio di S.Cecilia “dipartimento Jazz” dove ha conseguito il diploma accademico di primo e secondo livello in Pianoforte Jazz con il massimo dei voti sotto la guida dei Maestri: Danilo Rea, Paolo Damiani, Rita Marcotulli, Roberto Gatto, Stefano Di Battista.
Ha registrato da poco il disco Gocce di rugiada composto da 10 brani inediti.
biglietto € 5,00 posto unico
TEATRO ESSENZA 3° stagione teatrale 2016.17
Biblioteca M.Paiano/Vignacastrisi-Ortelle
27 gennaio 2017 ore 20.45
Ketty Volpe
EQUIVOCI D'AMORE
Racconti molto diversi tra loro ma con un sentimento comune: L’AMORE, con i suoi contrasti, le sue molteplici sfaccettature e inquietudini.
“…..Parole straripanti… che non cercano risposte immediate, emozioni che fluttuano nel tempo e nello spazio, immagini vorticose, veloci, sfuggenti, le nostre contraddizioni, la nostra ragione sempre in bilico… Pensieri cangianti, sempre nuovi, inafferrabili, come stelle cadenti…”
Ketty Volpe
biglietto € 7,00 posto unico
I biglietti per tutti gli spettacoli possono essere prenotati telefonicamente e acquistati presso il botteghino prima dello spettacolo.
Info e prenotazioni:
Compagnia Salvatore Della Villa 327.9860420
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
FB Compagnia Salvatore Della Villa
FB Ipogeo Bacile - Teatro Sotterraneo
FB Bibliteca Maria Paiano