PROSSIMI APPUNTAMENTI 7 e 9 aprile 2017
FORTEZZA IN OPERA (rassegna)
Ipogeo Bacile-Teatro Sotterraneo/Spongano

7 aprile 2017 - ore 20.30
PRIMA CHE VENGA DOMANI
di e con Annamaria Colomba
Il reading poetico-teatrale scaturisce dalla silloge poetica "Prima che venga domani...poetiche tracce" pubblicato nel giugno del 2015. Annamaria Colomba, facendo uscire dalle pagine le parole, le ha trasferite in un contesto teatrale, che può essere ogni luogo dove è possibile fare Teatro. Ecco allora che la Silloge si scompagina e si mischia ad oggetti, simboli, che sono grucce, scialli, maschere, poster, colori, musica. Un atto, con cinque quadri, cinque colori: la grande madre, vita e ricordo, terra e natura, il sociale, ballate pensieri canzoni. Il reading è stato concepito dall’attrice Annamaria Colomba e da Pompea Vergaro, giornalista e critico d’arte e prende vita da una sostanziale e profonda esigenza, da un intimo bisogno di portare in scena la parola poetica. Lo spettacolo è un vero e proprio esperimento per dimostrare come e quanto la poesia possieda quella capacità di dare spazio a tutto ciò che è vibrazione e sogno, armonia e bellezza anche quando abbandona il libro per divenire voce narrante.
biglietto € 7,00 posto unico
Alla Scèrza - teatro ragazzi
9 aprile 2017 - ore 17.00
Compagnia ArteconDita
LA PRINCIPESSA CIECA
Testo Mario Magonio, Roberto Nuzzo, Betty Melissano
Regia, Musiche Originali, Scenografie e Burattini Roberto Nuzzo e Betty Melissano
La strega Malerba, in vena di malefici, escogita un piano per rendere cieca la principessa Lisetta, il Re disperato chiede aiuto ai coraggiosi Peppe e Pati. Riusciranno i nostri eroi a liberare la principessa? Ma è meglio non svelare niente.
Una fiaba classica, una storia che insegue un canovaccio legato alla commedia dell’arte, un omaggio al grande burattinaio Mario Magonio. I testi sono molto semplici, tutta la bellezza della favola e lasciata agli urli, alle risate, alle voci in falsetto o profonde, alla parlata balbuziente di Pati o a quella strampalata di Tommy, alla velocità dell'azione e alle sonore bastonate che Peppe distribuisce generosamente ad amici e nemici.
Teatro di figura biglietto € 5,00 posto unico
Teatro S
9 aprile 2017 - ore 20.00
Odv Kairòs
L'AVVENTURA DI UN POVERO CRISTIANO
spettacolo di fine laboratorio condotto da Fabrizio Saccomanno
Lo spettacolo "L’avventura di un povero cristiano", dell’associazione Kairòs è frutto del laboratorio teatrale tenuto dall’attore Fabrizio Saccomanno, il quale ha curato la messa in scena del testo originale scritto da Ignazio Silone
Un’opera che è teatro di idee e di contrasti: giganteggiano le figure di Celestino V e Bonifacio VIII, papi che incarnano le due anime del Medioevo, le quali sono però figure dell’uomo di sempre chiamato a scegliere tra libertà e potere, tra vangelo e istituzione, tra coscienza e convenienza. Temi di attualità impressionante che si stagliano sulla vicenda di Fra Pietro Angelerio dal Morrone, monaco benedettino che per lunghi anni aveva vissuto vita eremitica, eletto papa il 5 luglio 1294 con il nome di Celestino V. Dopo pochi mesi, il 13 dicembre dello stesso anno, il papa, per la prima volta nella storia della chiesta, abdicò assurgendo così a simbolo di rinuncia al potere politico in favore dell’autonomia e della purezza della coscienza, intollerante -sino alle estreme conseguenze- ad ogni compromesso. Di forte impatto la presenza nello spettacolo della Vox Populi, che è al tempo stesso e testimone e voce narrante degli avvenimenti che si succedono.
biglietto € 7,00 posto unico
____________________________
I biglietti per tutti gli spettacoli possono essere prenotati telefonicamente e acquistati presso il botteghino prima dello spettacolo.
Info e prenotazioni:
Compagnia Salvatore Della Villa 327.9860420
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
FB Compagnia Salvatore Della Villa
FB Ipogeo Bacile - Teatro Sotterraneo