Compagnia Salvatore Della Villa Comune di Galatone Teatro Pubblico Pugliese Teatro Comunale di Galatone
TEATRI DELL'AGIRE
STAGIONE DI TEATRO E MUSICA - ANNO SECONDO 2018.19
DAL 21 DICEMBRE 2018 AL 26 APRILE 2019
22 febbraio 2019 ore 21.00
Mario Zucca in
SEMI DI ZUCCA
di Marina Thovez
Continua il 22 febbraio la stagione di teatro e musica "Teatri dell'Agire" del Teatro Comunale di Galatone, con Semi di Zucca interpretato da Mario Zucca e scritto da Marina Thovez. Dopo lo spettacolo della scorsa stagione "Mortimer e Wanda", ritorna Mario Zucca con un monologo divertente, dissacrante ed esilarante sulle figure che popolano la nostra infanzia, dal prete di quartiere ai genitori imperfetti ma bravissimi a comandare, dalla maestra su cui proiettare le prime fantasie erotiche agli istruttori di palestra, che anziché rinforzare la tua autostima, distruggono la tua esistenza, o chi supera la crisi, escogitando un sistema infallibile e originale, che gli permetterà di sopravvivere. Nella vita le figure di riferimento sono importanti, solo quelle che ti aiutano a superare, a capire, per quanto è possibile, quella cosa meravigliosa che è la vita. La figura del padre, della madre, della maestra, del parroco. Tutte queste figure in "Semi di Zucca", vengono descritte con l’ironia, il sarcasmo, il cinismo che ha sempre caratterizzato la comicità di Mario Zucca. Un fiume in piena di battute caustiche, fulminanti, irriverenti per riflettere sul nostro privato, che inesorabilmente, diventa pubblico. Perché, ciò che arriva dall’esperienza familiare, è il bagaglio che ci si porta nella vita. Tutto dipende da quello che si diventa quando “esci” di casa. Il tirocinio della “famiglia”, è quanto di più prezioso rimane per buttarsi nell’avventura quotidiana. Nel buio della sala, si diventa complici, perché il racconto, non è nient’altro che un pezzo della vita di tutti, rappresentato da uno solo. Un monologo che non lascia spazio al respiro, mille battute snocciolate a un ritmo vertiginoso, unico, irripetibile.
Di Zucca, Maurizio Costanzo ha detto: «Meno male che ce n'é solo uno, due sarebbero una deflagrazione».
La stagione curata dal direttore artistico Salvatore Della Villa in sinergia con il Sindaco di Galatone Flavio Filoni, quest'anno si avvale della collaborazione del Teatro Pubblico Pugliese.
La stagione proseguirà il 1 marzo con #PIÙ SHAKESPEARE PER TUTTI di Antonio Stornaiolo, in scena con stesso Stornaiolo e Vito Signorile (spettacolo fuori abbonamento)
PORTA ORE 20.30-SIPARIO 21.00
BIGLIETTI
Platea I settore €15 intero - €13 ridotto -
€5 allievo scuola di teatro
Platea II settore €10 intero - €8 ridotto - €5 allievo scuola di teatro
Galleria €7
I biglietti ridotti saranno concessi esclusivamente agli under 30 e over 65. I biglietti "allievo scuola di teatro"saranno concessi esclusivamente agli allievi della Scuola di Teatro 'La Macchina Attoriale' I singoli biglietti potranno essere acquistati e/o prenotati ogni lunedì e giovedì dalle 17 alle 20 oppure dalle ore 19.00 prima dello spettacolo presso il botteghino del teatro.
I biglietti sono disponibili anche online e presso i punti vendita VivaTicket.
TEATRO COMUNALE DI GALATONE - Via A. Diaz 48 Galatone
Info e prenotazioni:
Compagnia Salvatore Della Villa 329.7155894/327.9860420
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
FB Teatro Comunale di Galatone
FB Compagnia Salvatore Della Villa