17 Giugno 2024

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Il diritto allo studio in Italia oggi versa in uno stato drammatico. Solo l’8% degli studenti italiani riceve una borsa di studio, il 30% circa degli aventi diritto alla borsa non ne beneficiano (con picchi negativi esclusivamente nel meridione), l'80% degli studenti rimane a studiare nella stessa Regione di residenza sperando che almeno come pendolare possa sopravvivere, i prezzi degli affitti sono alle stelle, il numero dei posti nelle residenze universitarie è tra i più bassi d’Europa, le agevolazioni sui trasporti sono rare e l’assistenza sanitaria per gli studenti fuorisede è quasi dappertutto una chimera. Questo diritto fondamentale sancito dall’art. 34 della costituzione sta per essere

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
La libreria Gutenberg con il Comune di Campi Salentina, l'Assessorato alla cultura e la Fondazione Città del libro onlus organizza: INCONTRO CON L'AUTORE "Ci stanno rubando il futuro!” hanno gridato nelle piazze di tutta Italia gli studenti del movimento dell’Onda. Ma lo stesso grido potrebbe accomunare in realtà l’intero paese. Perché l’Italia si è fermata, ha perso la capacità di progettare il futuro, e la crisi economica

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Cosa significa abitare concretamente quei luoghi in cui le frontiere diventano valichi insuperabili e derivano verso il fronte? Questa è la domanda che anima Roads and desires- theatre overpasses frontiers, il nuovo progetto internazionale di Astràgali Teatro, sostenuto dal “Programma Cultura 2007- 2013” dell’Unione Europea, unico progetto approvato in tutta Italia. Il progetto sarà presentato alla stampa e al pubblico martedì 2 marzo, alle ore

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Metti il Diavolo a ballare, Teresa De Sio e Ippolito Chiarello a Roma, l'8 marzo presso l'Auditorium Teatro Studio, ore 21.00. Metti il Diavolo a Ballare, reading di Teresa De Sio (chitarra e voce) che sarà accompagnata da Ippolito Chiarello (lettura e narratore), Her al violino, Egidius Marchitelli alla chitarra 12 corde e acustica, Upapadia percussioni e voce. DAL 5 febbraio E' INIZIATA UNA NUOVA AVVENTURA: la musica popolare si intreccia con le parole del primo romanzo di

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
I viaggi di Erodoto, percorso tra il Sapere, la Storia e la Cultura, affronta un nuovo appuntamento che prevede la presentazione del volume "La contrada del poeta"(Il Raggio Verde Edizioni) di Maurizio Nocera, il 13 marzo presso Palazzo Bitonti, Montesano Salentino, ore 19.00. Una serata che vedrà, oltre alla presentazione del volume, la realizzazione di un vero e proprio tributo all'autore, Maurizio Nocera, storica voce letteraria del panorama salentino e non solo, con

libero
Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2024 Salento in Linea