10 Giugno 2024

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Sirene e folletti, fate e “macare”, guerrieri e principesse sono i protagonisti di Salento da favola, il libro che quiSalento offre ai suoi lettori in allegato al numero di dicembre. Tra storie dimenticate e luoghi ritrovati, di leggenda in leggenda, scorrono le immagini del Salento di ieri e di oggi. Il Salento è uno scrigno di storie. Con Salento da favola emergono leggende, fiabe e “cunti”, tutti legati a luoghi suggestivi e “magici” del territorio. Di contrada in contrada, di paese in paese, nella fantasia popolare del Grande Salento si riflettono pagine di storia ma anche struggenti pagine di amore, avventure di guerrieri e miracolosi eventi. È l’immaginario di un popolo

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Mercoledì 16 dicembre, dalle 22.30, un mercoledì da dedicare al teatro presso il Caffè Letterario di Lecce, in via Paladini, con lo spettacolo "Niente più niente al mondo" di Massimo Carlotto, voce recitante e regia di Antonella Iallorenzi, violoncello e arrangiamenti di Giada Giovanile. ‘Niente, più niente al mondo’ di Massimo Carlotto è quasi un racconto etnografico: non c’è detective, non c’è indagine se

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Arriva, presso la splendida cornice del Castello di Copertino (prima pugliese), "il nuovo spettacolo di Giulio Casale, che debutta il 16 novembre in prima nazionale alla Scatola Magica del Teatro Strehler, Piccolo Teatro di Milano-Teatro d’Europa, dedicato a una delle figure principali del panorama culturale italiano, la scrittrice e traduttrice Fernanda Pivano, recentemente scomparsa. La canzone di Nanda ripercorre le tappe di un’avventura lunga quasi un secolo attraverso i

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Annalisa Bari presenta il suo ultimo romanzo, "Separé", Edizioni Laterza, martedì 15 dicembre alle ore 17.30, a Lecce presso la sala del Teatrino della Biblioteca Provinciale, Ex Convitto Palmieri, in Piazzetta Carducci. Interverranno Maria Concetta Giuri - Vicepresidenza FIDAPA, e Renata Laterza - Editore. Una Compagnia di Avanspettacolo in giro per l’Italia degli anni cinquanta. E una bambina, Elena, che, per una serie di circostanze, si trova a dover seguire la

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Secondo appuntamento con "Calici di Carta" e si parla di Incontri tra civiltà, sabato 12 dicembre presso il Palazzo Marchesale di Botrugno, dalle 19.00. Ospiti della serata NABIL SALAMEH (voce dei Radiodervish) e PIERLUIGI MELE. Attraverso l'incontro con questi artisti vivremo le suggestioni che le lontananze portano con sè... lontananze fisiche quando si lascia una terra per incrociarne un'altra... lontananze immaginarie che nel ritorno si caricano di significati

libero
Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2024 Salento in Linea