16 Giugno 2024

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
"Studi Sparsi 2009/2010", terzo Laboratorio Teatrale, è un progetto di formazione e produzione condotto dall'attore e regista Ippolito Chiarello, per portare il teatro e la società al servizio delle Energie Pulite. Modalità e periodi del Laboratorio: 1.    Formazione di un gruppo di lavoro e attuazione, MAX 15 componenti, che lavorerà sulla costruzione dell’impalcatura drammaturgica e di un meccanismo spettacolare da presentare al pubblico e far circuitare in estate, con la vendita al dettaglio dello spettacolo. Due giorni a maggio e dieci giorni almeno in estate, possibilmente consecutivi. Si lavorerà un fine settimana al mese a partire da Dicembre: (dalle 15 alle 21):

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Nell'ambito dei laboratori inerenti al ciclo "Bassa Musica", si svolgerà, domenica 15 novembre alle 19.00, il laboratorio "Mappa sonora - Esplorazione sonora del territorio" in collaborazione fra Associazione Follevola e Somnia Theatri, in via XIII Giugno a Calimera. Per secoli la trasmisione orale ha rivestito un ruolo fondamentale nella memoria di una comunità. Solo in tempi relativamente recenti e proporzionalmente alle possibilità offerte dalla

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Sabato 14 novembre dalle 19.00, nella suggestiva location offerta da Castello Risolo, a Specchia in Piazza del Popolo, si svolgerà il cenacolo culturale "Il morso della taranta: da rito e tradizione a fenomeno di massa e spettacolo mediatico.” Modera: Rosaria Ricchiuto - Direttore Editoriale La Voce di Specchia Partecipano: Sergio Blasi - Sindaco di Melpignano Pierpaolo De Giorgi Etnomusicologo Paolo Pagliaro Presidente Gruppo Mixer Media Editore di Telerama Paolo Pellegrino Docente

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Bassa Musica nel sud del mondo, Bassa Musica per la gente semplice, Bassa Musica…nel Salento. Bassa Musica è innanzitutto uno dei più importanti cd di musica popolare salentina prodotto dal “Canzoniere di terra d'Otranto”, nel 1994. Da qui parte l’idea dei laboratori creati da Anima Mundi, Kurumuny, Mappa Sonora e Somnia Theatri coordinati da Lorena Cafueri. Nello specifico si terrà un corso/laboratorio di canto popolare, chitarra, organetto, danza

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Domenica 15 novembre è la Giornata Mondiale Onu dedicata al Ricordo delle Vittime della Strada. L’associazione Italiana Familiari Vittime della Strada (A.I.F.V.S.) intende dare rilevanza alla gravità delle stragi stradali, frutto di superficialità e indifferenza e ha chiesto all’amministrazione comunale di “accendere” Palazzo Carafa in occasione di questa giornata. Il ricorso alla luce intende significare che su questo problema bisogna accendere i

libero
Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2024 Salento in Linea