16 Giugno 2024

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Lunedì 9 novembre, ore 19, nuovo appuntamento per Teatri Abitati, all’interno del consueto spazio del  Teatro Elio Calimera. Astràgali Teatro, in collaborazione con Osservatorio Palestina, promuove la serata  Incontro con il poeta Ibrahim Nasrallah, per incontrare una della maggiori voci intellettuali e poetiche del mondo arabo contemporaneo. L’iniziativa, alla presenza dell’autore, rientra nella Settimana dell’Unesco di Educazione allo sviluppo sostenibile e aprirà uno sguardo sull’opera letteraria di Ibrahim Nasrallah, considerato uno dei maggiori esponenti della cultura arabo-palestinese contemporanea, la cui opera è conosciuta ed apprezzata a livello internazionale.

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Poesia che sa di pelle e sangue, misto di sogni e sospiri di terra, che avvolge e spreme. Parole da vivere e non da leggere, ma da lasciarsi risucchiare, come le stesse parole sono un vortice che si risucchia da sé. Abolizione sistematica dei palpiti del cuore che si fanno onda che preme forte  su pelle e sogni, malinconie e cervello, passato e futuro in un limbo perpetuo di immaginifica creazione. L'artista Luciana Manco inaugura la nostra rubrica interamente dedicata alla poesia con due suoi

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
“Se non la so raccontare a me, se non ho io l’onestà di guardare più in fondo del fondo del fondo, allora, a chi cazzo la racconto?” Ippolito Chiarello continua ad interrogarsi sul senso di una vita trascorsa a rincorrersi senza mai fermarsi, senza mai cercarsi veramente e sceglie, questa volta, di “raccontarlo” in giro per le città alternando il ‘dentro’ al ‘fuori’ la scena. Un percorso che parte dal teatro, attraversa la

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
MODAVI ONLUS - FEDERAZIONE PROVINCIALE DI LECCE sostiene l'iniziativa di ForLife Onlus, con il patrocinio della PROVINCIA DI LECCE e del COMUNE DI LECCE presentano Concerto per la vita 2009, uno spettacolo il cui ricavato andrà interamente devoluto in beneficienza per la costruzione di una scuola nel villaggio di Akwa in Nigeria. ROCKOPERA propone il recital "Sì Viaggiare", un omaggio all'indimenticabile Lucio Battisti, con la partecipazione straordianaria di

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
È attivo a Lecce, negli spazi delle Officine Cantelmo Student Center, STDS – sportello per la tutela dei diritti dello studente nato dall’idea dell’Associazione senza fini di lucro Avvocati d’Ateneo beneficiaria del bando regionale “Principi Attivi – Giovani idee per una Puglia Migliore”. Il progetto è patrocinato dall’Università degli Studi del Salento ed è realizzato in partenariato con il Dipartimento di Studi

libero
Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2024 Salento in Linea