17 Giugno 2024

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Un noir ambientato nel Salento, tra temi di cronaca scottante attualità e fantasia. Esce in libreria Benedetta - storia di una bambina rapita il romanzo del medico musicista Giovanni D’Agostino edito da Il Raggio Verde con prefazione di Raffaele Polo. L’ambientazione è quella salentina, tra Brindisi e una immaginaria Leviano, al centro di un drammatico evento di cronaca che tanto somiglia a quelli che purtroppo riempiono le pagine dei quotidiani. Scrive Polo nella sua prefazione: «D’Agostino traccia un panorama della nostra realtà, del nostro Salento, che rispecchia perfettamente i malesseri e le brutture che sono attorno a noi. Ed è in questa scelta culturale che nasce il romanzo Benedetta, che è un po’ una novità per il

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Una pietra d’inciampo per ogni cittadino che non fece più ritorno in patria. Novoli rende omaggio a tutti i novolesi che, chiamati ad imbracciare le armi nel corso del secondo conflitto mondiale, non fecero più ritorno nel loro paese natio, perché dispersi o condotti a morte nei campi di concentramento. Lo farà venerdì 22 marzo alle ore 18 al teatro Comunale con la cerimonia dal titolo «Mosaico della memoria», cui prenderà parte una rappresentanza di familiari dei novolesi che saranno ricordati

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Preghiere, storie di fede e canti che hanno scandito la vita semplice di un popolo, trovano compendio in un volume: Poesia popolare a Scorrano. Canti della Passione, storie sacre, preghiere, canti popolari, filastrocche, poesie, curato da Giuseppe Presicce e Bruno Paolo Nicolardi con la collaborazione di Italo Blandolino ed edito da Edizioni Esperidi. Si tratta di un piccolo «gioiello»: il libro, infatti, è costato anni di ricerche ai curatori, durante i quali sono andati alla ricerca di

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Una «due giorni» dedicata alla poesia, ai libri, all’arte e alla musica, per celebrare la Giornata Mondiale della Poesia. Nelle giornate del 21 e 22 marzo 2024, a Nardò, la Biblioteca Vergari e la piazzetta della biblioteca ospiteranno «Come il mondo vero divenne favola», iniziativa organizzata dall’associazione culturale «GiraSole» in collaborazione con Musicaos Editore e col patrocinio del Comune di Nardò. Poeti e artisti si incontreranno per riflettere sul significato della poesia e della

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
In scena “Iancu – Un paese vuol dire” di e con Fabrizio Saccomanno per il quinto appuntamento della rassegna teatrale “Palpito” a Caprarica di Lecce, nella Chiesa del Crocifisso, il 22 marzo 2024 alle ore 20.45. La rassegna è organizzata dall’ass. Chiari di Luna con la direzione artistica di Massimo Giordano. Fabrizio Saccomanno in IANCU Un paese vuol dire testo di Francesco Niccolini e Fabrizio Saccomanno diretto e interpretato da Fabrizio Saccomanno Questo è il racconto di una

libero
Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2024 Salento in Linea