16 Giugno 2024

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Prosegue la personale di Rocco Antonio D'Aversa, Puccetto, presso il Castello Carlo V di Lecce. La mostra, inaugurata il 5 dicembre, sarà visitabile fino al 6 gennaio dalle ore 9/13 e 16.30/20.30. Esistono odori forti, che hanno la densità tipica dei colori, quasi la determinazione necessaria a rappresentarsi da sé. Autodeterminazione che li porta ad essere come istanti di vita su una tela (o quel che ne fa le veci). Sono i colori dell'anima quelli che appartengono ai dipinti di Antonio Rocco D'Aversa, che per tutti, ormai, è Puccetto. Pittore, poeta, ma prima di ogni cosa uomo, o meglio, simbolo di un'arte e di un modo di fare arte che affonda le proprie radici nell'espressione pura e diretta

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Giovedì 10 dicembre 2009, dalle 19.30, all’interno della mostra di pittura “Lune Erranti” di Maria Conserva l’assessore Giuseppe Ripa presenta Ritratto a matita, della Palomar ed. romanzo breve di Maria Conserva con prefazione di Raffaele Nigro. Se in lune erranti Maria Conserva interpreta e simbolizza il principio della mutevolezza della Luna attraverso la figurazione di una realtà anche un po’ immaginaria, che diventa "racconto" ricco di

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Un’unica incredibile notte di musica e arte per inaugurare la rassegna invernale del giovedì letterario del Tuscè di Galatina (Le). Lunedì 7 Dicembre 2009, a partire dalle ore 22.00 nella suggestiva Galleria Teatro Tartaro l’arte di legare, di ricamare con le corde sul corpo, approda per la prima volta in Puglia in un’unica esclusiva data che non ha precedenti. E il corpo femminile sarà il protagonista di una performance, quella del bondage artist

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Tra le attività del Museo Internazionale della Natività di Betlemme (inaugurato su iniziativa dell’Unesco il 24 dicembre 1999 per celebrare i 2000 anni dalla nascita di Gesù) c’è l’organizzazione di una mostra itinerante di 250 pregiatissimi presepi (provenienti da ogni parte del mondo) presso diverse città: Verona, Parigi, Milano, Lublino (Polonia), Lubiana (Slovenia), Assisi, Rijeka (Croazia). Quest’anno sarà Lecce ad ospitare

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Il Grifone Arte Contemporanea e Ass. Le Ali di Pandora presentano “Lune Erranti” personale di pittura di Maria Conserva 6/12 dicembre 2009 Officine Cantelmo - V.le De Pietro- Lecce. La Personale di pittura “Lune Erranti” di Maria Conserva artista colta e raffinata, già recensita nel 2006 con testi su catalogo da Vittorio Sgarbi, apre i battenti domenica 6 novembre alle19,30 presso le Officine Cantelmo di Lecce. La mostra è organizzata dalla Galleria

libero
Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2024 Salento in Linea