16 Giugno 2024

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Dalla pittura polimaterica passando per le installazioni fino a giungere al design. Martedì 9 giugno, presso lo Zei di Lecce, in Corte dei Chiaromonte, si potrà assistere alla personale di Miguel Rodrigues che, inoltre, si esibirà in una estemporanea accompagnato dal piano di Davide Muncino.Francesco Aprile

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
La musica e la poesia, spesso, vanno a braccetto, si incontrano e scontrano. A volte è la musica a corteggiare la poesia, a volte avviene il contrario. Uno scontro di umori e odori, sensazioni, colori. C'è luce e sostanza nella mostra che il Castello Carlo V di Lecce ospita all'interno della Sala Bastione, dal 13 al 19 maggio, e che propone artisti emergenti e non provenienti da tutta l'Italia. "Il Colore del Suono" è il nome della particolare

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
“La verità e la forza” è il titolo della mostra dedicata alle opere sacre di Antonio Montefusco, che, sarà inaugurata domani, sabato 9 maggio  alle ore 11.30 presso l’attico della ditta Candido di Maglie. Interverranno Maria Rosaria De Lumè, presidente dell’Istituto di Culture Mediterranee della Provincia di Lecce, Aurelio Gianfreda, assessore provinciale alle Attività Culturali e da Antonio Cassiano, direttore del Museo

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Sarà aperta domani, sabato 9 maggio alle ore 19,30, nel museo provinciale “Sigismondo Castromediano” di Lecce l’antologica di Tonino Caputo. <<Tonino Caputo è una di quelle  personalità artistiche che hanno permesso al Salento di agganciare i fermenti nazionali più innovativi, non avendo mai rescisso il legame con la sua terra d’origine. Qui di tanto in tanto ritornava, presente in mostre collettive  e in numerose collezioni

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Prosegue la rassegna del Fondo Verri, "A maggio le rose", che, sabato 9, ospita dalle ore 19.30 il Vernissage della mostra “Ventagli nell'aria” di Mimma Sambati (che rimarrà in allestimento sino a domenica 17). Scrive Vito Antonio Conte di Mimma Sambati: “Avevo conosciuto Mimma (Sambati) in un'altra vita. Altri tempi per tutti. Per me ch'ero altrove, per motivi universitari e per lei che viveva alcuni grandi amori, tra cui quello per la pittura e

libero
Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2024 Salento in Linea