13 Giugno 2024

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
La pittura devota, dal Manierismo al Rococò   Capolavori pittorici di devozione, dal periodo Manierista Cinquecentesco fino al Rococò e Barocco del Settecento, nello splendore dell’ex chiesa di San Francesco della Scarpa a Lecce. È un viaggio storico-artistico che riunisce diversi stili quello ospitato nella magnifica e antica struttura, si tratta della raccolta di opere appartenenti alla «Quadreria» napoletana dei Girolamini, trasferitosi per due mesi a Lecce, in occasione della mostra «Il racconto del cielo». Una collaborazione che prevede una nuova coesione tra la Soprintendenza Speciale al Polo Museale di Napoli con la Provincia di Lecce, anche attraverso il restauro di due dipinti

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Sono undici gli artisti che dal 31 di gennaio, negli spazi del’ex Conservatorio di S. Anna a Lecce, hanno esposto le loro opere d’arte nell’inaugurazione della mostra «Adrionartists 11D – 11Designers». Organizzato dall’Agenzia per il Patrimonio Culturale Euromediterraneo di Lecce, in collaborazione con l’Associazione «Architetti in Arte», presieduta dall’architetto Antonio Pellegrino, il progetto ha lo scopo di valorizzare le

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 «Donne oltre i confini» in mostra alla Biblioteca «Gino Rizzo» di Cavallino   Ci sono donne che hanno fatto la storia, che hanno avuto vite straordinarie e hanno saputo rivendicare i propri diritti. Donne che, tra la fine del Settecento e il Novecento, hanno conquistato una libertà da sempre sopraffatta dai pregiudizi della società, grazie al loro coraggio e al loro infinito talento. Così l’illustratore Giancarlo Montelli, di donne

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
  Cala il sipario sulla mostra «Maria Callas la donna, l’artista», tenutasi nelle sale del Museo «Pietro Cavoti» di Galatina, promossa e organizzata dalla libreria «Fiordilibro» con il patrocinio dell’amministrazione comunale di Galatina. Protagonista dell’esposizione, che ha chiuso i battenti domenica 14 gennaio, è Anna Maria Cecilia Sophia Kalogeropoulou, conosciuta come Maria Callas, il fascinoso soprano drammatico più

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Si è conclusa lo scorso 12 gennaio la mostra personale dell'artista Marcello Reboani, creata e curata da Melissa Proietti in collaborazione con il Robert F. Kennedy Center for Justice and Human Rights Europe, ospitata al Must – Museo Storico di Lecce. L’esposizione è stata promossa da «Vestas Hotels & Resorts», con il patrocinio del Comune di Lecce, in concomitanza con il TedxLecce nell’edizione 2013, dedicata al tema del

libero
Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2024 Salento in Linea