16 Giugno 2024

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
MUSIKÌ. FILMARE LA MUSICA E IL TERRITORIO Con il seminario del regista Paolo Pisanelli prosegue il programma del progetto del Comune di Melpignano e dell’Istituto Diego Carpitella, a cura di Vincenzo Santoro e Sergio Torsello, volto alla valorizzazione delle musiche e delle culture di tradizione orale. Giunti a conclusione “Note per la Notte” e “La Taranta Laureata”   Proseguono gli appuntamenti del progetto culturale La Taranta nella Rete organizzato dal Comune di Melpignano (Le) e dall’Istituto Diego Carpitella, a cura di Vincenzo Santoro (Responsabile Ufficio Cultura e Politiche Giovanili Anci) e Sergio Torsello (Responsabile Scientifico dell’Istituto Diego Carpitella). Il progetto

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Giovedì 27 maggio alle ore 20.30 presso il Cinema Elio di Calimera, proiezione del Documentario “Hanna e Violka” di Rossella Piccinno, nell'ambito della rassegna “Per non dimenticare; Contro le Mafie per la legalità, quando ognuno fa la propria parte”. (Un mese di cinema e di dibattiti, voluto e organizzato dall’Associazione Nomeni per Antonio Montinaro, cittadino di Calimera caduto nella Strage di Capaci del 2002 insieme a Giovanni Falcone).

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Da sabato 29 maggio a mercoledì 2 giugno il Castello Risolo di Specchia (Le) ospiterà la seconda edizione di Musikì. Filmare la musica e il territorio il seminario/laboratorio condotto dal regista Paolo Pisanelli che mira ad approfondire poetiche e pratiche dell’attività di filmaker. Il seminario, realizzato in collaborazione con Big Sur e la Facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università di Teramo, rientra nel progetto biennale La

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Cosa si festeggia il 25 aprile? Cos'è la resistenza? Chi sono i partigiani? Cos'è il fascismo? Con queste ed altre domande abbiamo cercato di capire se queste parole ed il mondo che celano hanno ancora oggi un significato. Il risultato è un video inchiesta/documentario dal risultato inatteso e sorprendente.... o forse no? Durante la serata verrà  proiettato il documentario "25 Maggio" a cura dello Spazio Sociale ZEI e verranno premiati i vincitori

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
D’Autore, il circuito di sale cinematografiche di qualità di Apulia Film Commission, offre al suo pubblico la possibilità di confrontarsi con il regista Edoardo Winspeare sul suo ultimo lavoro “Sotto il Celio Azzurro”, documentario che affronta il tema dell’integrazione razziale. Alle proiezioni del film, in programmazione esclusiva al DB d’Essai di Lecce e al Piccolo Cinema di Bari-Santo Spirito (alle 19.30 e alle 21), interverrà il regista

libero
Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2024 Salento in Linea