16 Giugno 2024

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Al Caffè Letterario di Lecce (via G.. Paladini 46), la rassegna Quante storie per un Caffè-Solo 45, con la direzione artistica di Ippolito Chiarello, cresce e diventa contenitore non solo di appuntamenti consolidati, come le performance artistiche di attori e musicisti e i dj set del mercoledì, ma anche di videoproiezi...oni. Ancora una volta il locale salentino anticipa le tendenze, promuovendo il binomio svago e creatività, con un occhio di riguardo ai fenomeni artistici e sociali emergenti e locali; fedele alla sua filosofia degli esordi, il Caffè Letterario conferma la sua vocazione ad essere luogo - non comune - di cultura, spazio dove l’arte diventa fruibile a un pubblico molto eterogeneo.

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Venerdì 5 marzo (inizio ore 21.00 – ingresso gratuito) presso il Nuovo Cinema Elio di Calimera (Le) si terrà la presentazione del documentario Radio Egnatia di Davide Barletti, prodotto da Fluid Video Crew, Istituto di Culture Mediterranee e Geco Produzioni, realizzato grazie al contributo di Apulia Film Commission, Regione Puglia, Provincia di Lecce e distribuito in dvd da Anima Mundi. La presentazione è anche l’occasione per festeggiare il Nuovo Cinema Elio

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Cineforum targato Penny Arcade presso l'ex Convitto Palmieri, a Lecce, venerdì 26 febbraio dalle ore 20.30. Tokyo sonata 2002, Giappone, colore,119min di Kiyoshi Kurosawa, 2008 Nel panorama del cosiddetto j-horror, i film di Kurosawa Kiyoshi sono sempre stati qualcosa a sé stante. Da Kairo a Bright future, da Charisma a Doppelganger, i suoi film erano qualcosa di completamente diverso, caratterizzati da un gusto spiccato per l'inquietudine, ed opposizioni tematiche da rebus

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
C’è grande attesa a Lecce per “Promettilo!”, il nuovo film di Emir Kusturica, che da venerdì 26 febbraio, sarà al Cineteatro DB d’Essai in esclusiva regionale, insieme al Piccolo Cinema di Santo Spirito di Bari, nell’ambito del  Circuito di Sale Cinematografiche di Qualità “D’autore”, progetto promosso dall’Apulia Film Commission. Il lungometraggio del regista serbo racconta la storia di Tsane, un

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Continuano le esclusive a Lecce del Circuito d’autore del CineTeatro DB d’Essai di Lecce.   Dopo “Welcome” programmato nelle scorse due settimane, da domani, venerdì 12 febbraio, con spettacoli alle 19 e 21, in proiezione ci sarà il film di Lone Scherfig, “An Education”, inserito nella programmazione del Circuito d’Autore, progetto volto alle sale cinematografiche di qualità, promosso dalla Regione Puglia e realizzato

libero
Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2024 Salento in Linea