Il tema dell’amore negato e ostacolato da antichi rancori familiari non è certo una novità nel mondo della letteratura, da Shakespeare ai giorni nostri. Ma se narrato con i canoni della narrazione pura desta sempre un fascino nuovo, inesplorato, capace di tenere incollati gli occhi del lettore alle pagine di un romanzo destando sensazioni sempre fresche. Succede questo con Meridiano d’amore, il nuovo libro di Aldo Quarta per i tipi di Lupo Editore incentrato sui temi del destino dell'amore, un ritorno a quella narrazione pura compiuto da un autore che alterna questo tipo di produzione alla scrittura giornalistica e d’inchiesta. Sono Vito e Marina i protagonisti di questa affascinante storia, amici da sempre eppure separati dalla vita. Nei loro cuori nasce all’improvviso la consapevolezza dell'amore, ma la freschezza del loro sentimento si scontra con antichi rancori familiari e una rivelazione scabrosa sembra minacciare il loro rapporto. È il mondo degli adulti, con i suoi segreti, le sue ambiguità e debolezze, a ostacolare i sogni dei ragazzi, ma anche a rivelarsi fragile e bisognoso di attingere forza dal loro entusiasmo per riscoprire valori traditi e recuperare onestà e coerenza. Mentre continui colpi di scena mettono in luce compromessi e rischiose connivenze sottaciute in nome del prestigio e di interessi non sempre limpidi, nel giro di un mese si compie un «disegno» in cui eventi e circostanze sembrano mettere in discussione ogni cosa, sospingendo i personaggi della storia verso l’immancabile lieto fine, come pedine sulla straordinaria scacchiera dell'esistenza. Amore e destino dunque, due «nemici» storici da sempre impegnati in una lotta dove non sempre il primo la spunta sul secondo. Ma questa è tutta un’altra storia. Una storia dove l’amore «vince e convince», così come continua a convincere la penna dell’autore, giornalista oltre che scrittore, laureato in Materie letterarie e già impegnato in politica nella sua Castri di Lecce, dove è stato consigliere comunale per due mandati (1975-1985) e sindaco dal 1978 al 1982. Quarta ha collaborato con Paese Sera, Salento Domani, La tribuna del Salento, Tele Lecce Barbano e Telesud. Ha prodotto e diretto l’Agenda Amministrativa Pugliese.
 
Giuseppe Pascali