17 Giugno 2024

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Tracce Creative progetto VALORE DONNA bando ‘Futura. La Puglia per la parità’ 23 novembre ore 20.30 LECCE Masseria Storia, Via Giovanni Cimabue 14 24 novembre ore 21.00 GIUGGIANELLO Aula consiliare, Piazza degli Eroi 25 novembre ore 21.00 PRESICCE Palazzo ducale, Piazza del Popolo 26 novembre ore 20.45 GALATONE Teatro comunale, Via Armando Diaz 48 A FORZA DI ESSERE DONNA con Salvatore Della Villa, Chiara Serena Brunetta, Monia Politi, Daniela Scozzaro, Serena Serra chitarra Lucio Margiotta elaborazione testi Maria Domenica Muci regia Salvatore Della Villa  25 novembre alle ore 19.30 – Palazzo Ducale, Presicce L’ESSERE DONNA conversazione Interventi Angela Ponzo, Segretario Pro Loco Presicce Anastasia Cosi

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Stagione Lirica di tradizione 2023 (48ma stagione Lirica della Provincia di Lecce) LA TRAVIATA di G. Verdi 18/11/2023 (ore 20.45) TURNO A 19/11/2023 (ore 18.00) TURNO B 21/11/2023 (ore 20.45) TURNO C PERSONAGGI E INTERPRETI: Violetta Valéry Veronica Anusca (18-21) Angela Nisi (19), Alfredo Germont Giulio Pelligra, Giorgio Germont Lucian Petrean, Flora Bervoix Irene Molinari, Annina Gloria Giurgola, Gastone, visconte di Letorières Carmine Riccio, Il barone Douphol Italo Proferisce

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
La storia del Milite Ignoto commuove l’Italia da cento anni. E continua a farlo anche attraverso opere letterarie e teatrali. È il caso di Uno Nessuno Tutti: Storia del Soldato senza nome, opera che andrà in scena sabato 28 ottobre al Teatro Comunale di Novoli (sipario ore 19, ingresso gratuito) con la regia di Pietro Turco. Lo spettacolo, patrocinato dal Comune di Novoli, è organizzato dall’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci - Sezione di Novoli presieduta da Oronzino Mele, in

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Brilla (è proprio il caso di dirlo) la «stella» di Nicoletta Manni. La trentaduenne danzatrice originaria di Santa Barbara, la frazione di Galatina, è la nuova étoile del Teatro alla Scala di Milano. La nomina a quello che è il grado più alto nel mondo della danza, è arrivata direttamente sul palcoscenico del tempio della lirica e del balletto, lo scorso 8 novembre, alla fine di una recita di Onegin, balletto di John Cranko. A proclamarlo è stato il sovrintendente della Scala Dominique Meyer

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
TERRE DI MEZZO FESTIVAL TEATRO MUSICA DANZA POESIA DI SUD IN SUD 8-9-10 settembre 2023 Galatone – Atrio del Palazzo Marchesale III° edizione  Terre di Mezzo è il luogo di convergenza del Paese. Il Paese terra di nascita e di partenza che converge nella Città. La Provincia madre di una Città figlia. Terre di Mezzo è l’incrocio delle regioni di partenza che si fondono nel Festival.  Nuova edizione per il TERRE DI MEZZO Festival, festival estivo multidisciplinare di teatro, musica

libero
Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2024 Salento in Linea