09 Giugno 2024

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Lunedì 2 marzo, alle ore 21.00, presso il Teatro Elio di Calimera, Astragali presenta, nell'ambito di Teatri Abitati, "La cifra, la lettera", una serata itneramente dedicata a Jorge Luis Borges a cura di Astragali Teatro e Marta Lagna del Centro Internazionale Arti Calligrafiche e del Libro (CIAC). Borges, nato a Buenos Aires, poeta, saggista, uno degli scrittori più importanti del '900 è autore di rara potenza. Le sue parole non sono mai pure e semplici parole, ma nascondono infiite possibilità. Autore complesso, elegante, filosofo. La sua scrittura è imbevuta di filosofia. Estrapola il simbolismo di Edgar Allan Poe, introducendolo a forza nel suo mondo, in quella sua Argentina, di

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Nasca Teatri di Terra presenta, domenica 1 marzo presso il Teatro Comunale di Massafra, nell'ambito della rassegna teatrale "Sognare...forse", "Oggi Sposi", uno spettacolo di Ippolito Chiarello. Oggi Sposi, è uno spettacolo di Ippolito Chiarello, per Nasca Teatri di Terra, che gioca sul visuale, sulla musica e la letteratura, che fra opposti scivolano e viaggiano fra il comico e il grottesco proponendo un alternarsi di risa e emozioni. Musica, letteratura

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
"Pensare il Mediterraneo, ripensare la Modernità", con questa serata Astrgali ritorna per il consueto appuntamento targato "Teatri Abitati" all'Auditorium di Zollino, giovedì 26 febbraio alle ore 19.00. L'incontro vede l'importante presenza dello studioso Iain Chambers, uno dei principali esponenti della scuola di Birmingham, del celebre Center for Contemporary Cultural Studies di Birmingham, insegna Studi culturali e postcoloniali

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Sabato 28 febbraio, inizio alle 22.00, il Teatro Comunale di Torre Santa Susanna ospita il progetto Giovani Idee, promosso dalla Provincia di Brindisi in collaborazione con Coolclub. La serata verrà aperta, alle ore 20.00, dalla presentazione dei volumi "Di fabbrica si muore" di Alessandro Langiu e Maurizio Portaluri edito da Manni, e "Senza corpo. Voci della nuova scienza italiana" di Debora Pietrobono edito da Minimum Fax. "Senza Corpo" è una raccolta

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
DOK.F la nuova produzione dei Cantieri Koreja, tratto dal capolavoro di Mary Shelley, va in scena giovedì 19 ed in replica venerdì 20 febbraio, presso i Cantieri Teatrali Koreja. Appuntamento che si inscrive nell'ambito della rassegna Strade Maestre, promossa da Cantieri Koreja, Provincia di Lecce, Regione Puglia e Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Continua la produzione artistica dell'accoppiata Fabrizio Pugliese e Fabrizio Saccomanno che, dopo Dimissioni

libero
Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2024 Salento in Linea