Martedì 4 agosto, Antonio Errico presenterà il suo ultimo lavoro, Stralune (Manni), alle ore 17.25 presso il Lido Kum, a Roca.

Sullo sfondo del libro si muove una guerra. Un disertore che ritorna. La memoria come "centro". E la memoria si fa corpo, attraverso i ricordi e la voce di madre e poi di figlia, di amante, di padre, infine, di sé.


Antonio Errico, scrittore, giornalista, dirigente scolastico, ha fatto parte negli anni '80 di quel movimento di artisti che, sotto la guida di Antonio Verri, assieme a Maurizio Nocera, resero Lecce un centro culturale di primo livello in Italia e non solo. Nato in provincia di Lecce, dove vive e lavora, ha pubblicato: Tra il meraviglioso e il quotidiano (1985), Favolerie (1996), Il racconto infinito (saggio su Luigi Malerba, 1998), Fabbricanti di sapere. Metodi e miti dell’arte di insegnare (1999), Angeli regolari (2002), L’ultima caccia di Federico Re (2004), Salento con scritture (2005), Viaggio a Finibusterrae (2007), studi e racconti in volumi collettivi.

Francesco Aprile