Sabato 29 agosto, il Buenaventura  (Litoranea San Cataldo - San Foca) ospiterà una serata da non perdere all’insegna della cultura e della buona musica. A partire dalle 22.30 le rive dell’adriatico accoglieranno in anteprima assoluta la presentazione del numero zero della rivista L’Istrione, un progetto dei Cantieri Teatrali Koreja, Università del Salento (Insegnamento di Sociologia della Comunicazione del Coso di Laurea Triennale in Scienze della Comunicazione, Prof. Stefano Cristante) e Big Sur.

La selezione musicale di Tobia Lamare accompagnerà la presentazione nell’affascinante immaginario che la musica pop, da Elvis a David Bowie, da Raffaella Carrà a Madonna ci ha sempre regalato.

Laboratorio collettivo editoriale, L’Istrione (con la redazione composta da Angela Fauzzi, Erika Grillo, Sara Leo, Maria Angela Nestola e Federico Vaglio) nasce dal desiderio di un gruppo di studenti ed ex studenti di realizzare una rivista rivolta ad un pubblico di non addetti ai lavori che parli e faccia parlare di teatro.
Una traccia per trasmettere energie, pensieri, turbamenti, sogni e sfide che accompagnano la vita degli artisti e con esse i fermenti della nostra città. Un modo, insomma, per raccontare il teatro, l’arte e la cultura a Lecce, come frammenti e visioni di un mondo che vuole superare i suoi limiti. Limiti di provincialismo, di vuoto pneumatico e di indifferenza.

Perché […] Scrivere, recensire, informare, dire la propria opinione su uno spettacolo, rappresentano altrettanti modi per conoscerne i meccanismi, per sbirciare dietro le quinte, per familiarizzare con un ambiente caleidoscopico, con i suoi problemi e i suoi saperi […]

Ogni numero avrà un punto focale attraverso cui guardare e leggere ciò che accade: scritture, visioni e azioni, dentro e intorno al teatro animano le pagine di questo numero zero tematico che parte dalla visione critica di alcuni spettacoli teatrali per poi perdersi tra storie e umanità dell’universo transgender. Un universo che sicuramente rivela originali punti di vista sulla realtà e sull’arte, regalando una forte scossa fuori dai luoghi comuni.

Gli spazi del Buenaventura ospiteranno anche l’allestimento video-grafico a cura del BigSur Lab interamente dedicato all’Istrione e accompagnato da una selezione di video cult con immagini dal mondo della musica pop.