Il 15 gennaio 2010, alle ore 9.30, presso l'Aula N10 della Facoltà di Giurisprudenza (Complesso Campus, Strada comunale "Tufi", Lecce), avrà luogo l'incontro tematico dal titolo "Istruzione, Formazione e Gioventù. Gettare le basi per un futuro dinamico".

Si parlerà delle opportunità e delle sollecitazioni che provengono dall'Europa per la formazione e professionalizzazione dei giovani al fine di consentire all'Europa stessa di affermarsi come società della conoscenza e competere in maniera efficace in un'economia globalizzata.

Durante l'incontro, verrà presentato il Master in "Programmazione e progettazione comunitaria per la cooperazione internazionale e lo sviluppo territoriale", una proposta di formazione post-laurea, attivata dal Dipartimento di Studi giuridici, che mira a fornire a neo-laureati, nonché ad operatori economici sul territorio e amministratori locali gli skill adeguati a realizzare una corretta programmazione e progettazione comunitaria, e le competenze occorrenti per analizzare e interpretare le politiche comunitarie sia rispetto alle esigenze del territorio locale che al più ampio scenario internazionale.

L'incontro è promosso dal "CREDI - Centro di Ricerca su Europa, Diritto e Innovazione" e dall'Associazione "Giovani Giuristi Salentini", con il patrocinio del Dipartimento di Studi Giuridici e la collaborazione delle Officine Cantelmo.

Alla presenza del Magnifico Rettore Prof. Domenico Laforgia, e del Preside della Facoltà di Giurisprudenza, Prof. Raffaele De Giorgi,  introdurranno ai lavori la Dott. Ing. Carola La Tegola (CREDI) e l'Avv. Andrea Cuna (Giovani Giuristi Salentini).

Interverranno: Avv. Loredana Capone, Vice Presidente Regione Puglia; Prof.ssa Marcella Rucco, Assessore; Dot. Paolo Casalino, Dirigente Regione Puglia - Ufficio Rapporti con le Istituzioni dell'Unione Europea; Dott. Luciano Stella, Partner “Beretta - Di Lorenzo & Partners”; Dott. Andrea Filieri, Responsabile Servizio Finanziamenti PO e UE - Università del Salento.

 
Per info:
Dott. Marco Giannotta 389.4347424 | mail.: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.