02 Giugno 2024

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Esce per Besa il primo romanzo di Mirko Valente, "Non mi abbandonare mai", edito all'interno della collana "Nuove Lune". La storia è l’incontro di due solitudini. Lui conduce una vita dissipata, decadente, sessualmente bulimica e immorale. È uno studente universitario fuori sede, dalla carriera studentesca costellata di fallimenti, menzogne e sotterfugi. Lei invece “aveva visto coi propri occhi e toccato con le proprie mani il male che l’uomo è in grado di compiere. Ma ne era uscita miracolosamente illesa. Un dono del cielo, un angelo sboccato e dal cuore tenero”. Lungo il cammino tanti personaggi: Anita, la perfida fiorista; Fosco e Betta, coppia di dickensiana cattiveria

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Il dipartimento di Filosofia dell'Università del Salento ha riconosciuto ufficialmente i liberi seminari di filosofia di studenti per studenti. Giovedi 11 alle ore 21.00 al circolo arci Zei si terrà il secondo seminario: "Seneca e la saggezza stoica". Gli incontri proseguiranno ogni giovedì fino al 2 luglio. L'Università garantisce l'acquisizione di 2 CFU a coloro che parteciperanno attivamente all'iniziativa “FILOSOFIA IN 3/4”

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Giovedì 11 giugno, Marisa Grande presenta il suo libro, L'orizzonte culturale del megalitismo, presso l'Alex Bar a Lecce in via Vito Fazzi, alle ore 20.00. Alla presentazione interverranno Stefano Donno e Pompea Vergara. Un saggio assolutamente innovativo, che riscrive la storia dell'uomo basandola sul suo ancestrale rapporto con il cosmo. Affronta la complessa tematica della distribuzione dei megaliti nel mondo (dolmen, menhir, specchie, colline sacre, ziqqurat, piramidi...)

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Mercoledì 10 giugno alle ore 10.30, presso la Sala Conferenze Rettorato, avrà luogo un incontro col filosofo Massimo Cacciari sul tema "Etica e Arte del Vivere". Il corso di dottorato in “Etica e antropologia” - indirizzo del Dottorato in “Forme e storia dei saperi filosofici” - organizza un incontro con il filosofo Massimo Cacciari, chiamato a chiudere il corso di dottorato 2008-2009. L’incontro avrà luogo il 10 giugno 2009 a Lecce

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Giuseppe Cristaldi presenta il libro "Un rumore di gabbiani" presso Palazzo Ferrari a Parabita, alle ore 19.00 di giovedì 11 giugno. Il libro, dal titolo "Un rumore di gabbiani", può vantare una prefazione di Caparezza ed un contributo di Franco Battiato. Alla presentazione interverranno Nandu Popu dei Sud Sound System, Sergio Milelli assessore politiche culturali, Giuseppe Serravezza oncologo, Antonio Calò attore Presenta la giornalista Federica Sabato.

libero
Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2024 Salento in Linea