16 Giugno 2024

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Domenica 27 settembre a Brindisi un importante Convegno internazionale dal titolo “Dalle rotte di guerra alle rotte di Pace” e con sottotitolo: “La cultura come strumento di Pace tra i popoli”. Scopo del Convegno è mettere in evidenza e chiarire quale potrebbe essere il nuovo ruolo internazionale della città di Brindisi e del suo porto, nell’ ambito del mediterraneo e della costruzione della nuova Europa allargata. Insieme con l'Associazione per l'amicizia greco-turca "Dafni-Defne", saranno proposti gli interventi di intellettuali turchi (membri della NGO Dafni-Defne) guidati dal Korhan Gumus-Architetto, Coordinatore generale “Istanbul Capitale Culturale d’Europa

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Venerdì 25 settembre presso Kurumuny, a Martano, campagna nei pressi di Castrignano de' Greci, dalle ore 20.30 spazio alla serata Luoghi - Non Luoghi - Luoghi Comuni/Divieto di transito. Trascorso di poesia, teatro e vini nel mero intento di ritrovarsi a condividere luoghi del Salento. PROGRAMMA Presentazione del libro-guida di Luigi Lezzi e performance teatrale “DIVIETO DI TRANSITO” per stimolare le riflessioni sull’uso attuale del dialetto, della musica e della

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Demetrio Stratos fu figura di grande rilievo nella musica internazionale. Non fu semplicemente un cantante,  Demetrio Stratos fu la Voce. Era praticamente inesistente un qualsiasi filo sottilissimo a distinguere la persona fisica dalla "Voce" e dagli studi che portarono l'artista a raggiungere risultati incredibili. Nato ad Alessandria d'Egitto il 22 aprile del 1945 e morto il 13 giugno del 1979 a New York, ha rappresentato per molti l'incarnazione del canto viscerale

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Martedì 22 settembre presso il Castello di Acaja (Le), spazio alle vicende del tarantismo, fra storia e mito. Durante il meeting interverranno Mario Mangione - Sindaco di Vernole, Filomena D'Antini Solero - Assessore alle politiche sociali della Provincia di Lecce. Relatori dell'incontro saranno: PIERPAOLO DE GIORGI: TARANTISMO UN ENIGMA RISOLTO ANTONIO QUARTA: LE NUOVE PROSPETTIVE DI RICERCA SUL TARANTISMO PAOLO PELLEGRINO: MITO E TARANTISMO UN ROMPICAPO ERMENEUTICO COORDINA ANNA

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Dopo gli appuntamenti a Sternatia e Alessano continua il ciclo di workshop nell'ambito del progetto biennale La taranta nella rete, organizzato dal Comune di Melpignano (Le) in collaborazione con Istituto Diego Carpitella, a cura di Vincenzo Santoro (Responsabile Ufficio Cultura e Politiche Giovanili Anci) e Sergio Torsello (Responsabile Scientifico dell’Istituto Diego Carpitella), all'interno del programma Rete dei Festival aperti ai giovani, promosso dall’Associazione

libero
Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2024 Salento in Linea