In occasione del Natale l’Assessorato alla Pubblica Istruzione ha ideato e realizzato la manifestazione Magicamente insieme per vivere il Natale. Gli alunni delle scuole dell’Infanzia comunali Archimede, Banda Bassotti, Biancaneve, Cappuccetto Rosso, Cenerentola, Istituto Saraceno, Paperon de Paperoni, Pongo e Peggy, Qui Quo Qua e Topolino, circa 400 bambini, grazie all’impegno ed al lavoro svolto dalle insegnanti, dal personale della Pubblica Istruzione e alla fattiva collaborazione delle famiglie, saranno i protagonisti di un Presepe Vivente e faranno rivivere le vecchie tradizioni del Natale, gli antichi mestieri e riproporranno scene della vita quotidiana di un tempo. Percorrendo la via del Presepe il visitatore incontrerà la casa tipica leccese dove si svolgono le attività di preparazione al Natale, la locanda piena di avventori, la “chiazza cuperta” dove i commercianti propongono i prodotti del nostro territorio, gli antichi mestieri fatti rivivere per l’occasione, la tipica casa del pescatore posizionata davanti ad un mare in fermento. Alla fine di questo percorso tra luci incantate, ninne nanne e musiche si giungerà alla capanna dove si svolgerà la rappresentazione della nascita di Gesù Bambino.
Il Presepe si potrà visitare sabato 19 e domenica 20 dicembre dalle ore 16.00 alle 19.00 presso la Scuola dell’Infanzia Comunale Topolino sita in via Marugi. La manifestazione si aprirà con lo spettacolo “Magia di Natale” a cura della Scuola di Danza “New Energy” di Arnesano (Direttrice Artistica Jessica Rizzo). L’allestimento degli spazi esterni del Presepe è stato curato dalla Ditta “Edilizia e Servizi” di Gianni Serafino e le illuminazioni dalla Ditta “De Cagna”. In caso di condizioni meteo sfavorevoli la manifestazione si terrà domenica 20 e lunedì 21 dicembre 2009 dalle ore 16.00 alle 19.00.