17 Giugno 2024

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
La Rete TartaSalento è lieta di comunicare che nella giornata di ieri si è verificata la schiusa di un nuovo nido di tartaruga marina sulla costa ionica. Il sig. Angelo Tieni, pugliese trapiantato a Milano, in vacanza a Palmintiello, ha contattato l’Osservatorio faunistico di Lecce “Museo di Calimera”,  per tramite del dott. Tommaso Dubla dei servizi veterinari della Asl di Taranto, per segnalare 6 neonati di Caretta caretta in difficoltà. Gli animali si trovavano sulla spiaggia di Palmintiello (marina di Lizzano – Taranto) e alcuni di loro sembravano in grave pericolo. Con la collaborazione della polizia municipale di Lizzano e le guardie eco zoofile dell’Anpana (sez. di  Lecce)

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Il Presidente dell’Associazione Italiana Sommelier, Antonello Maietta, si è così espresso al termine del 45° Congresso Nazionale AIS svoltosi a Lecce: “I giorni trascorsi in Salento sono stati indimenticabili da ogni punto di vista: l’accoglienza ricevuta, il fascino di questo territorio, l’originalità della cucina locale, la ricchezza dei vitigni autoctoni. Sono molti coloro cui devo il mio ringraziamento. A ognuno di loro ho rivolto il mio

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
La Rete TartaSalento è lieta di comunicare che la schiusa del nido di Torre Lapillo si è conclusa con un incredibile successo nella giornata di ieri 28 settembre. Le uova hanno cominciato a schiudersi nella notte tra il 19 e 20 settembre alle ore 1.30, con la nascita di 20 piccoli. Nei due giorni successivi, sempre nelle ore serali, sono nate altre 30 tartarughe, mentre dopo mercoledì 21 settembre le nascite si sono fermate. Dopo 48 ore dall’ultimo nato i

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Lecce, in occasione del Congresso Nazionale dell'Ais, Associazione Italiana Sommelier, offre a centinaia di sommelier in arrivo nel Salento in queste ore, da tutta Italia e dall’estero, la degna cornice di un evento che si annuncia assolutamente imperdibile per gli appassionati enofili di ogni ordine e grado. Si apre domani (giovedì 6 ottobre) a Lecce il 45° Congresso Nazionale dell'Ais, Associazione Italiana Sommelier: quattro giorni densi di momenti istituzionali, che

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Nella notte tra il 19 e il 20 settembre ha avuto inizio la schiusa delle uova deposte da una Caretta carettasulla spiaggia di Torre Lapillo il 19 luglio. Il nido, situato nell’Area marina protetta di Porto Cesareo, è stato una piacevole sorpresa portata dall’estate. La tartaruga marina infatti, frequentatrice consueta nei nostri mari, è un animale solitario che di rado può essere osservato in natura. E’ stato un turista, il sig. Maurizio Ariano, ad

libero
Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2024 Salento in Linea