09 Giugno 2024

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Prende il via da Calimera il ricco calendario delle attività di “Borghi in cucina”, il progetto di rete delle Pro Loco di Calimera (capofila), Castri di Lecce e Martignano che mette al centro i prodotti tipici riconosciuti del territorio, realizzato in collaborazione con Parco Palmieri e sostenuto dalla Regione Puglia e dai Comuni interessati. Un patrimonio che nasce dalla cucina povera ma che esprime eccellenze riconosciute quali lu Cuturusciu e la Patata zuccarina di Calimera, l’Insalata Grika di Martignano e la Pappaiottula di Castri di Lecce, tutte pietanze e materie prime rappresentative di un contesto rurale e culturale vitale e sorprendente. Attraverso i linguaggi delle arti visive, della cucina creativa, della scoperta del

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Se ne va un altro genio, un altro tassello fondamentale del grande mosaico della cultura nazionale. Addio a Daniele Durante, il «re della pizzica». Il suo cuore, quello che ha battuto per la musica popolare, si è fermato a 66 anni nella sua casa di Lecce. Direttore artistico della Fondazione Notte della Taranta, unanimemente considerato il maggiore esperto di musica popolare del Salento, il «genio» della pizzica, Durante rende immortale la sua opera di innovatore di molte edizioni del

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Una Perdita di tempo Festival, Ruffano Call per gli artisti Fino al 31 maggio 2021 Al via, dopo la prima edizione di “Una Perdita di Tempo Festival” e “UPDT Social Edition”, la Call dedicata ai nuovi artisti che vorranno essere protagonisti della seconda edizione del festival inaugurato nel 2020.  Una Perdita di Tempo Festival, organizzato dall’Associazione “ETS-APS Made in Soap” di Ruffano , è dedicato a tutti i giovani artisti che vogliono far conoscere un proprio progetto artistico

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Si accendono i riflettori sul Maggio Musicale Salentino, il festival siglato dall'associazione culturale Aulos con la direzione artistica del maestro Gianluca Milanese con il riconoscimento del Ministero dello Sviluppo economico Ufficio Brevetti e Marchi. L'iniziativa conferma anche in questa edizione la sua mission di diffondere la musica e le arti attraverso artisti salentini per la valorizzazione delle eccellenze del territorio. I destinatari e fruitori del Festival sono racchiusi in una

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
DAL 17 AL 30 MAGGIO IL LUG CENTRO CULTURALE EX MACELLO DI CORSANO, IN PROVINCIA DI LECCE, OSPITA "DANZARE LA TERRA PRO". La residenza artistica, ideata e realizzata da Tarantarte con il sostegno del Ministero della cultura e di SIAE, nell’ambito del programma “Per Chi Crea”, proporrà stage intensivi, attività didattiche e performative con Maristella Martella e le insegnanti di Tarantarte, Roberto Castello e Vincenzo Santoro. Ancora in via di definizione il programma della "restituzione

libero
Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2024 Salento in Linea