Una grande spirale che si innalza luminosa, portando la calda luce del Natale verso il suo ideale infinito. Unisce cielo e terra, passato e futuro l’albero natalizio allestito in Piazza di Spagna, davanti alla scalinata di Trinità dei Monti a Roma, culmine dell'elegante addobbo di Via dei Condotti, un’installazione spettacolare in cui arte, design e tradizione natalizia sono un tutt’uno firmata da Marianolight di Corigliano d’Otranto, storica quanto prestigiosa maison di luminarie made in Salento che fortifica così la sua collaborazione con Bulgari. Ed è proprio a questo noto brand di alta moda che l’albero si ispira, celebrando i 75 anni dalla creazione di uno dei suoi «pezzi» più pregiati, l’orologio Tubogas, del quale ne riprende e ripropone la sinuosità. Caratterizzato da una struttura moderna e curvilinea, questo albero di tredici metri di altezza e quattro tonnellate di peso cattura l'attenzione con la sua forma innovativa, che sembra avvolgersi su sé stessa, creando un senso di movimento e leggerezza. Sette mesi di lavoro, tra progettazione, realizzazione installazione, il tutto con personale salentino hanno portato alla creazione di una struttura autoportante in grado di resistere alla potenza del vento fino a 80 Km orari. Led e plexiglass, uniti ad effetti luminosi, fanno dell’albero Marianolight/Bulgari un prezioso oggetto d’arte che riflette lo stile sofisticato e raffinato della via dello shopping di lusso. L'illuminazione calda e la scelta dei colori, spesso oro e bianco, esaltano l'atmosfera festiva, rendendolo un simbolo del Natale a Roma e una tappa imperdibile per chi passeggia nella capitale durante le festività. Insomma, un gioiello, una «Magnus Opus» perfetta fusione tra tradizione e innovazione che rappresenta per Lucio Mariano, titolare della Marianolight, un ulteriore step nel cammino evolutivo della sua prestigiosa azienda che in centoventisei anni di storia ha saputo cogliere ogni spunto di innovazione mantenendo comunque sempre saldo il legame con le radici delle luminarie salentine.