27 Marzo 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Tornano le Giornate FAI di Primavera, organizzate dal Fondo Ambiente Italiano, il 25 e 26 marzo 2023, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. Oltre 750 splendidi luoghi in 400 città saranno aperti in esclusiva dal FAI per la XXXI edizione. La delegazione di Lecce curerà l’apertura al pubblico di tredici luoghi nel Salento: per “Fai… la storia” apertura della Chiesa dei SS. Niccolò e Cataldo a Lecce (bene Fai aperto tutto l’anno) e del Cimitero Monumentale di Lecce. Apertura del Frantoio oleario ipogeo di Palazzo Granafei a Gallipoli, della Chiesa di S.Maria Incoronata e convento degli Agostiniani a Nardò, del Campo dei Giganti a Nardò (villaggio Boncuri), dell'Olivami Ets a

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Il Salento è pronto a conquistare l'appeal di viaggiatori desiderosi di scoprire il suo meraviglioso mare, i borghi suggestivi e i beni immateriali seguendo un itinerario ideale ancora tutto da scoprire. E si presenta alla Bit di Milano, la più grande «piazza affari del turismo» che si terrà a Milano dal 12 al 14 febbraio 2023, con cinque tra le destinazioni turistiche più suggestive: Cavallino, Galatina, Oria, Salve e Soleto che presenteranno i loro gioielli il 13 febbraio alle 10 nella sala

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Il 2 e 3 luglio a Caprarica di Lecce – nel cuore del Salento – , dopo due anni di stop a causa della pandemia ritorna Corti in Tavola, una passeggiata enogastronomica che mette al centro le bontà e le bellezze del territorio salentino, con le sue corti antiche. Corti in Tavola – giunto alla sua quarta edizione – è un evento durante il quale è possibile gustare piatti tipici rivisitati con la sapienza degli chef locali, le cui cucine si trasferiranno occasionalmente in antiche corti nel centro

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
XI edizione delle GIORNATE FAI DI AUTUNNO Evento nazionale di partecipazione attiva e di raccolta pubblica di fondi sabato 15 e domenica 16 OTTOBRE 2022 “Ricordiamoci di salvare l’Italia” L’Italia ha un patrimonio storico, artistico e paesaggistico unico al mondo, che ha bisogno di essere tutelato. Dal 1975 il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS se ne prende cura grazie al contributo degli italiani, che sostengono la Fondazione iscrivendosi, visitando i Beni che tutela e gestisce in

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Sventolano ancora una volta nel Salento le “5Vele” di Legambiente e Touring Club, il prestigioso riconoscimento assegnato all’Alto Salento Adriatico e all’Alto Salento Ionico. La Puglia, premiata con 3 comprensori per 8 località, si conferma anche quest’anno regina delle vacanze per la bellezza, il mare pulito e il turismo. Il 24 giugno scorso, Legambiente e Touring Club, come ogni anno, hanno assegnato le “5 Vele” alle località balneari che si distinguono per le spiagge ed i mari più belli

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea