25 Gennaio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Tutti in bus per apprezzare la bellezza della musica e della mobilità sostenibile. Parte sabato 27 aprile «La musica che gira intorno», progetto ideato dall’associazione Icon Radio Visual Group in collaborazione con SGM e Comune di Lecce che mira ad incentivare l’uso quotidiano del trasporto pubblico locale attraverso la musica, straordinario veicolo di coinvolgimento emotivo, soprattutto presso le generazioni più giovani. Sarà il direttore musicale del progetto, il maestro Toni Tarantino, a dare il via ufficiale all’iniziativa con il concerto «Pensieri pianistici», sabato 27 aprile dalle 10 alle 12 su un bus della Linea M1 in piazzale Carmelo Bene e domenica 28 aprile dalle 18 alle 20. Sempre il 28 mattina sul bus della Linea M1, ma dalle

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Un borgo che brulica di bancarelle e attrazioni, con la tradizionale Fiera di San Marco. Caprarica di Lecce si appresta a vivere la 176^ edizione della storica manifestazione organizzata dall’amministrazione comunale e che il giovedì 25 aprile, coma da consolidato copione, porterà in paese visitatori provenienti dall’intero Salento ed espositori da tutta la regione. Bancarelle, artigianato, i tradizionali fischietti di terracotta, cupeta e scapece saranno il cuore della manifestazione, che avrà

Valutazione attuale: 4 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella inattiva
Tutti in campagna per riscoprire le antiche tradizioni. Domenica 21 aprile 2024 a Cavallino c’è «Lu Riu subbra lu Crucefissu», ovvero l’antica pasquetta dei cavallinesi nelle campagne circostanti la cappella del Crocifisso, in località Sediolo. Era usanza, un tempo, il giovedì dopo Pasqua andare a rendere omaggio all’affresco del Cristo raffigurato all’interno di una piccola costruzione, impropriamente chiamata «cappella». Si tratta in realtà di un locale disadorno, mai consacrato, che però la

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
"Culla e Tempesta", il nuovo album delle Faraualla: 14 brani parlano di poesia e violenza, divertimento e sacrificio, guerra e resistenza, favole e dura realtà. Pietra miliare della sperimentazione vocale, le Faraualla faranno il loro esordio in Sudafrica.  Il Mare è Culla e Tempesta. La Natura maltrattata dall'uomo e mai arrendevole è Culla e Tempesta. I Bambini, vere vittime di questi tempi oscuri, che soffrono senza capirne il motivo ma che inesorabili cercano la gioia di vivere, sono Culla

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Oltre un secolo e mezzo di vita, ma lo smalto è sempre lo stesso e la suggestione si rinnova e cresce in ogni edizione. È la storica Fiera di San Marco, l’appuntamento immancabile a Caprarica di Lecce che da 176 anni si ripete ogni 25 aprile, giorno in cui la Chiesa celebra la festa liturgica dell’Evangelista. E il copione si ripeterà anche quest’anno, riproponendo una giornata variegata di eventi e divertimento organizzata come sempre dal Comune di Caprarica, che negli ultimi anni ha

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea