26 Settembre 2023

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
In occasione dell’“Earth Day”, Giornata mondiale della Terra promossa dal 1970 dalle Nazioni Unite, l’Università del Salento ha organizzato due iniziative in programma i prossimi 21 e 22 aprile 2023. Venerdì 21 aprile alle ore 10, nella sala della Grottesca del Rettorato (piazza Tancredi 7, Lecce), è in programma l’incontro “Il sustainability management nelle piccole e medie imprese: obiettivi, strumenti e pratiche per la costruzione di un servizio distrettuale”, organizzato dai docenti UniSalento Marco Marrone e Angelo Salento, con la partecipazione del Delegato del Rettore alla Sostenibilità Massimo Monteduro. Marrone e Salento presenteranno gli obiettivi di una ricerca che stanno conducendo in collaborazione con il CETMA, e lanceranno un

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Secondo il rapporto sul “Consumo di suolo in Italia”, presentato dal Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente, nel 2020 le colate di cemento nel nostro Paese non si sono mai fermate nonostante il periodo di blocco del lockdown. Per ogni italiano ci sono 360 mq di cemento e la crescita negli anni è stata costante e irrefrenabile. Si pensi solo che negli anni ’50 i mq di cemento a disposizione di ogni italiano erano 160. L’incremento maggiore, secondo il rapporto, si è avuto

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Valorizzare i prodotti, far conoscere le eccellenze, creare opportunità per il territorio ma, soprattutto, proporre un tubero che apparentemente non ha nulla a che vedere con il territorio salentino. Con questo spirito Caprarica si appresta a proporre sulle tavole dei suoi ristoranti il tartufo salentino. Seppure si può pensare ad una bizzarria, in realtà il tartufo è presente nel Salento ed è una vera prelibatezza, riconosciuta anche dagli esperti di territori con una storica tradizione nel

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Si rinnova anche quest'anno a Caprarica di Lecce la Pasquetta sulla Serra, tra gli olivi della Città dell’olio, a gustare cibi tradizionali e genuini.  La Serra si riempie di famiglie e si anima di uno spirito di comunità e di gioco, sereno e speciale. Tante le attrazioni previste: a partire dai percorsi in mountain bike di "Effetto Serra", che ha pensato anche ai più piccoli con sentieri a loro dedicati. Il tiro alla fune, le gare di calciobalilla, i campetti di calcio e di pallavolo, i

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Il 21 maggio torna la Giornata delle Oasi del WWF 2017, per l’occasione potremo visitare gratuitamente l'oasi delle Cesine (Vernole) e l'oasi di Torre Guaceto (Brindisi). Esperti e volontari del WWF vi condurranno nelle Oasi alla scoperta di colori, profumi e bellezze della natura incontaminata. Le visite guidate vi faranno ammirare la flora e la fauna (uccelli, insetti, farfalle, mammiferi, rettili ecc.) delle nostre zone protette ricche di biodiversità. Eventi speciali, mercatini biologici

libero
Banner promozionale - Bottom
© 2023 Salento in Linea