27 Marzo 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Ti presento un Libro!

 

Una nuova rubrica su Salentoinlinea.it nasce Ti presento un libro, spazio dedicato ai libri e agli autori salentini con recensioni di nuove e interessanti pubblicazioni. Ogni settimana le ultime novità in libreria, a cura del direttore responsabile Giuseppe Pascali.

Per quanti, autori e case editrici, volessero segnalare le nuove uscite, possono farlo inviando una scheda analitica del libro all’indirizzo e-mail:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 


 

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Laura, Sara e Clarissa: tre storie di rinascita legate da un messaggio di speranza. Le contiene tutte Come un fiore che rinasce. Tre storie di donne, il romanzo di Stefania Rolli edito da Musicaos Editore. Tre vite, tre esistenze, tre anime diverse ma non lontane tra loro. Quella di Laura, che dopo un’infanzia e un’adolescenza difficili a seguito della morte di sua madre si ritrova ospite di una casa-famiglia e dopo diversi anni si trasferisce a vivere dal padre biologico, che viene

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Non siamo mai soli. Abbiamo la scelta. Il libero arbitrio, quell’attimo per renderti conto che siamo passaggi, strumenti di qualcosa o di qualcuno necessario per evolvere o per involvere, per vivere o morire per rinascere. È un viaggio nella coscienza dell’uomo quello che compie Anna Maria Benone nel suo nuovo romanzo Il Ballo dell’orso (Robin Edizioni), un percorso nei recessi della coscienza dell’essere dell’uomo capace di amare o amarsi anche in modo sbagliato, ripetendo schemi e gesti come

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Se volessimo ricercare la basi che sorreggono l’accurata ricerca storica, etnografica e musicologica curata da Biagio Putignano, compositore e docente di Composizione al Conservatorio «Niccolò Piccinni» di Bari, confluita poi nella pubblicazione dal titolo «Tota pulchra es Maria» (Moon Edizioni), esse sarebbero certamente canto e amore. Si tratta di un certosino lavoro di studio, ricerca e restituzione dell’«Inno a Maria Ss. Immacolata» che Giuseppe D’Elia (1878-1962) compose nel 1952 in onore

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Un omaggio a Ludovico Ariosto e ai grandi poemi cavallereschi. Alessandro Romano ci ha abituati ai tributi verso i grandi della letteratura: se con Hippikon ha ossequiato Miguel de Cervantes, questa volta la dedica è al poeta emiliano, il maggiore certamente dell’epica cavalleresca, con il suo novo libro, Fenicea, primo capitolo di una trilogia pubblicato per i tipi de Il Raggio Verde, interamente scritto in ottava rima, sulle orme, appunto, dei grandi poemi cavallereschi. Nel nuovo lavoro

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea