18 Giugno 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Ti presento un Libro!

 

Una nuova rubrica su Salentoinlinea.it nasce Ti presento un libro, spazio dedicato ai libri e agli autori salentini con recensioni di nuove e interessanti pubblicazioni. Ogni settimana le ultime novità in libreria, a cura del direttore responsabile Giuseppe Pascali.

Per quanti, autori e case editrici, volessero segnalare le nuove uscite, possono farlo inviando una scheda analitica del libro all’indirizzo e-mail:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 


 

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Un viaggio letterario, un saggio dai risvolti personali che si sviluppa attraverso un punto di vista intimo ma aperto al dialogo. Tutto questo è Orecchie. Agli autori!, libro firmato da Luigi Mazzotta ed edito da I Libri di Icaro. Da sempre, per ogni lettore, le «orecchie» sono state un atto indispensabile. Quel piccolo risvolto di pagina è sinonimo di attenzione riposta in una pagina, in una riga, verso un solo termine, magari. Attraverso le «orecchie» che più hanno segnato il suo percorso professionale e di vita, Luigi Mazzotta ci regala una guida alla buona lettura che sa condurre e ispirare. Cosa fa un lettore di storie? Legge, ovviamente! Parla di ciò che legge ad altri lettori, racconta di ciò che ha letto, prova a condividere le

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
I dubbi dell’animo di un’adolescente alla vigilia della sua consacrazione a «soldato di Cristo». Si chiama Marta ed è una cresimanda in una parrocchia della Lecce di fine anni Ottanta la protagonista del romanzo di Loredana De Vitis Il posto di Dio, da oggi in libreria per i tipi di Collettiva Edizioni nella collana Orlando. È una città barocca ancora ammantata di convenzioni, bigotta e per Marta è tempo di cresima e di dubbi esistenziali: non essere vergine le procura un serissimo problema per

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Volti che gli anni allontanano ma non sbiadiscono dalla mente e dal cuore, in una storia che congiunge il periodo appena antecedente la seconda guerra mondiale e l’Albania comunista. La racconta la penna sopraffina dello scrittore albanese Virgjil Muçi nel suo romanzo La vedova innamorata, edito da Besa Muci Edizioni, usando parole e stile che catturano il lettore in una storia dove il tempo è solo relativo. Protagonista è Maria Luisa, e le sue vicende si snodano nello spazio, tra Roma e

Valutazione attuale: 4 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella inattiva
Emozioni di vita mutate in versi di intensa poesia. Quella di Daniele Manco nella sua silloge Tenebra, pubblicata da Musicaos Editore nella collana Poesia. Cinquantotto componimenti, arricchiti dalle illustrazioni di Marilena Apollonio, in un’opera che «dai più caldi e sconfinati deserti alle più fredde e fitte foreste, tra scenari truculenti e terrificanti, segue l’iter di vita dell’autore che, interiorizzando le proprie vicissitudini, crea tutto un percorso emotivo personale». «Tenebra –

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Frammenti di vita, pezzi di sogni e particelle di speranze racchiuse in trentadue liriche. Paolo Vincenti torna a poetare con «L’una e tre (DiscorDanze)», silloge poetica pubblicata per i tipi di ArgoMenti Edizioni, prosieguo ideale di «L’una e due», «Come se la lancetta del pendolo che è la vita, avesse scoccato un solo minuto appena, un minuto di eternità che crea un piccolo caos, le “discordanze” del sottotitolo», scrive Abele Longo nella prefazione. Poesie divise rigorosamente in due

© 2008 - 2025 Salento in Linea