19 Gennaio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Ti presento un Libro!

 

Una nuova rubrica su Salentoinlinea.it nasce Ti presento un libro, spazio dedicato ai libri e agli autori salentini con recensioni di nuove e interessanti pubblicazioni. Ogni settimana le ultime novità in libreria, a cura del direttore responsabile Giuseppe Pascali.

Per quanti, autori e case editrici, volessero segnalare le nuove uscite, possono farlo inviando una scheda analitica del libro all’indirizzo e-mail:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 


 

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Una donna e la sua musica: Maddalena Laura Lombardini Sirmen e la Venezia del XVIII secolo. Si tratta della prima e unica monografia edita in Italia (Bibliotheca Minima – Novoli) sulla musicista veneziana, compositrice, clavicembalista, cantante e violinista. A firmarla è Maria Rosaria Teni, saggista, iscritta nell’Anagrafe degli studiosi di Storia Moderna (STM) e membro della Società Italiana per la Storia dell'Età Moderna (SISEM. Studiosa di storia di genere, si occupa prevalentemente di ricerca storico-musicale dell’età moderna. Il volume si propone innanzitutto di esaminare le dinamiche relazioni esistenti tra gli Ospedali Veneziani, istituzioni assistenziali presenti nella Repubblica Veneta fin dal XIV secolo e la nascita di

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
L’Italia è una Repubblica fondata sull’equivoco di parole captate male, trascritte ed interpretate peggio. Alessandro Barbano, direttore de Il riformista ne parla ampiamente e con dovizia di dettagli nel suo nuovo libro La gogna. Hotel Champagne, la notte della Giustizia italiana (Marsilio), una serrata indagine sulla più clamorosa violazione del segreto istruttorio che rimette in discussione le versioni ufficiali sul caso Palamara, apre piste mai battute, racconta la ragnatela investigativa

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
Sette storie che raccontano di crisi e di rinascite, di scoperta – degli altri e di sé stessi – di radici e di ricordi. È un crescendo di emozioni quello che Flavia Pankiewicz ci regala mentre leggiamo (e viviamo) le pagine del suo libro Lei, edito per i tipi di Edizioni Milella. Una raccolta di sette racconti accuratamente selezionati dall’autrice tra quelli che hanno scandito l’incedere dei suoi successi, tra premi e riconoscimenti, tra inediti e, soprattutto, tra quelli che hanno lasciato un

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
Che ogni castello abbia un «proprio» fantasma, si sa. E se non ce l’ha, ci pensa la fantasia popolare e crearne uno per aumentare il fascino e il mistero dell’antico maniero. A raccontare gli ectoplasmi del castello di Ascoli Satriano, in provincia di Foggia, ci pensa Gianmichele Cautillo con il suo libro Strane voci al castello, edito da Musicaos Editore e da poco sugli scaffali delle librerie e negli store online. Delle misteriose urla provengono di notte dall’interno del castello del piccolo

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
Sosteneva Alda Merini: «Non cercate di prendere i poeti, perché vi scapperanno dalle dita». Ebbene, Anna Maria Benone, con la sua nuova silloge 40 + 1. Quaranta poesie più un monologo (Controluna Edizioni di Poesia) è esattamente questo, una poetessa che non innalza sistemi razionali ma li frantuma per ricavarne schegge, quaranta «schegge» che si muovono liberamente dentro il suo animo raffinato per parlare di ogni sfumatura della vita della quale non seguono un senso ma «i sensi», quelli che

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea