Testata giornalistica iscritta al n. 994 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 17 giugno 2008
Contatta la Redazione all'indirizzo: info@salentoinlinea.it
«Una donna e la sua musica»: la Lombardini Sirmen studiata da Maria Rosaria Teni
- Giuseppe Pascali
- Visite: 402
Una donna e la sua musica: Maddalena Laura Lombardini Sirmen e la Venezia del XVIII secolo. Si tratta della prima e unica monografia edita in Italia (Bibliotheca Minima – Novoli) sulla musicista veneziana, compositrice, clavicembalista, cantante e violinista. A firmarla è Maria Rosaria Teni, saggista, iscritta nell’Anagrafe degli studiosi di Storia Moderna (STM) e membro della Società Italiana per la Storia dell'Età Moderna (SISEM. Studiosa di storia di genere, si occupa prevalentemente di ricerca storico-musicale dell’età moderna. Il volume si propone innanzitutto di esaminare le dinamiche relazioni esistenti tra gli Ospedali Veneziani, istituzioni assistenziali presenti nella Repubblica Veneta fin dal XIV secolo e la nascita di