28 Maggio 2023

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Torna il Festival degli Aquiloni “Salento d’Amare” Terra del Sole, del Mare e del Vento, giunto alla XII edizione, dal 12 al 14 maggio 2023 sulla spiaggia di Gallipoli e nel parco antistante, presso il lido Le Sirenè (Ecoresort Caroli Hotels). Raduno di aquilonisti e di appassionati, manifestazione con aquiloni statici ed acrobatici. Voli liberi, performance delle frecce tricolori, grandi aquiloni, aquiloni giapponesi, gara di aquiloni, laboratorio per ragazzi. Il Festival è organizzato dalla “Rosa dei 20” Aquilonisti Salentini. Eventi dal mattino al tramonto. Il Festival Salento d’Amare è l’ideale per chi vuole rilassarsi o divertirsi con la tradizionale arte degli aquiloni.     Cari Amici Aquilonisti, siamo lieti anche quest’anno di

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Da venerdì 28 aprile è disponibile CURANNERA, il nuovo lavoro degli YARÀKÄ prodotto dalla label Zero Nove Nove. La Curannera, figura popolare che nelle pratiche rituali utilizzava elementi della natura per lenire i mali del corpo e della mente, è musa ispiratrice degli Yarákä: il ponte tra sacro e profano, e tra culture apparentemente lontane https://bfan.link/curannera  "La Curannera (in dialetto tarantino Curannérə) nel contesto popolare era la guaritrice, una donna del popolo che esercitava

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Dall’Italia al Marocco a bordo di un vecchio ciclomotore Bravo del 1972. Un viaggio di quasi 4000 chilometri in 12-13 giorni per due salentini, Giulio Romito, fotografo leccese di 39 anni e Carlo De Pascalis, meccanico di Maglie, anch’egli in sella ad un altro Bravo. De Pascalis dovrà sorvegliare il buon funzionamento dei due motorini, ma servendosi di quel poco che può entrare in uno zaino, quindi attrezzi meccanici molto basilari. Partiranno da Biella il prossimo 18 aprile, attraversando la

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Un’intera giornata dedicata al mondo della birra artigianale. È stato questo l’ultimo impegno dell’Accademia Professionale del Gusto, che ha da poco concluso, con successo, l’esperienza della seconda edizione del “Campionato Italiano di Pizza Contemporanea”. Diretta dal pizzaiolo professionista Domenico Rossini, di Grottaglie (Taranto), l’Accademia Professionale del Gusto mette insieme le migliori professionalità del territorio pugliese, annovera soci provenienti dalle altre realtà italiane e

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Lecce Classica Festival «Musica e Medicina» continua ad offrire grandi emozioni, assieme ad Azienda Sanitaria Locale e Conservatorio di Musica «Tito Schipa» di Lecce. Con il concerto dello scorso 19 dicembre al Conservatorio si concludeva la seconda edizione del Festival, con un successo che è andato davvero al di là di ogni aspettativa, sia per gli incontri-concerto che per le visite offerte gratuitamente dai medici. A conclusione di questa esperienza, ecco un nuovo appuntamento, questa volta

libero
Banner promozionale - Bottom
© 2021 Salento in Linea