GRAZIE A PROVINCIA, UNIVERSITÀ, CNR E INFN
DAL 17 FEBBRAIO 50 LABORATORI AD ECOTEKNE
APRONO ALLE SCUOLE
Con un fitto calendario di appuntamenti riprendono le “Giornate di promozione della cultura scientifica in campo ambientale” (e non solo) dedicate agli studenti delle scuole superiori della provincia di Lecce, ai quali sarà offerta l’opportunità di accedere a ben 50 laboratori del Polo Universitario Ecotekne di Lecce per conoscere da vicino in mondo della ricerca.
L’iniziativa, che sta registrando un grande successo di partecipazione, è promossa dal Servizio Ambiente della Provincia di Lecce ed è organizzata in forte sinergia con l’Università del
Nel mese di gennaio e in seguito alla stipula del protocollo d’intesa, il progetto di innovazione sociale Swapmuseum ha ufficialmente preso avvio nei 7 musei del Sistema Museale d’Ateneo, con l’obiettivo di far vivere i musei universitari non solo a ricercatori e studiosi ma anche al resto della comunità, con particolare riferimento ai giovani dai 16 ai 25 anni.
Swapmuseum infatti è un progetto di audience development dei musei che mira ad
Nati per Leggere per il quarto anno consecutivo organizza la Settimana Nazionale NpL per promuovere e celebrare i propri obiettivi e le proprie attività un'occasione per avvicinarsi anche per la prima volta al progetto che, su base largamente volontaria, dal 1999 opera con l'obiettivo di incentivare la lettura per bambini in famiglia, in quanto opportunit・di relazione profonda ed emotivamente intensa tra bambino e genitori, sollecitando la creazione di spazi nelle
il primo centro per lo studio pomeridiano basato sull’allenamento delle abilità emotive e relazionali.
Open Day domenica 11 dicembre (ingresso libero)
Nasce a Lecce ma con l’ambizione di raggiungere presto anche il resto d’Italia 11eLode, il primo centro per lo studio pomeridiano dedicato ai bambini delle scuole primarie, che hanno dai 5 ai 10 anni ai quali offre un metodo di studio veloce e personalizzato basato sull’allenamento delle loro abilità emotive e
Al via il prossimo 10 novembre 2016 il ciclo di seminari “Con testo a fronte. Poeti e testi a confronto”, organizzati dal Centro di ricerca “PENS - Poesia Contemporanea e Nuove Scritture” dell’Università del Salento: appuntamento nell’aula SP2 dell’Edificio Sperimentale Tabacchi (viale Calasso, Lecce) con una conferenza del professor Paolo Zublena dell’Università di Milano-Bicocca sul tema “Apollinaire tradotto da Caproni e