19 Aprile 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
La nota sindonologa Emanuela Marinelli domenica 15 maggio a Lecce per presentare il suo nuovo libro sul sacro lino. L’appuntamento è alla chiesa di San Massimiliano Kolbe (via Terni) alle 20, dove la giornalista e scrittrice parlerà del suo lavoro editoriale, «Via Sindonis. La Passione di Cristo documentata dal Sacro Lino» (Ares) scritto a quattro mani con il teologo don Domenico Repice, una disamina completa e puntuale che mette a confronto le modalità della flagellazione e della crocifissione romana, gli usi funerari giudaici, fino ad arrivare alle più recenti ricerche scientifiche, attraverso gli apporti di due grandi sindonologi: Carlo Goldoni, ematologo, i cui studi si concentrano sugli aspetti medico-legali, e Gino Zaninotto

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
11 maggio 2022, ore 19.30 Martignano (Lecce), chiesa di s. Maria dei Martiri Presentazione del restauro della pala d’altare Immacolata con San Vito e San Trifone a cura del Laboratorio di restauro del Museo Castromediano alla presenza di Luciano Aprile, sindaco di Martignano Don Paolo Russo, amministratore della parrocchia di santa Maria dei Martiri, Martignano Luigi De Luca, direttore del Polo biblio-museale di Lecce Loredana Capone, presidente del Consiglio regionale di Puglia

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
Cittadinanza onoraria della Città di Matino alla memoria del generale Wladyslaw Anders. Sarà il sindaco Giorgio Salvatore Toma a consegnarla venerdì 6 maggio all’Ambasciatrice di Polonia in Italia Anna Maria Anders, figlia del generale comandante del secondo corpo d’armata polacco, nel corso di un Consiglio Comunale monotematico convocato alle 12. A precederlo sarà la conferenza sul tema “I Polacchi del 2° Corpo d'Armata” alle 10 nel palazzo marchesale, in piazza San Giorgio. Ad aprire

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
La prestigiosa Regia Accademia Militare di Modena, il più antico istituto di formazione militare, nato nel 1678 per volere della duchessa Maria Giovanna Battista di Savoia Lemours, fu operativa a Lecce dal 5 aprile 1944, dopo una breve interruzione durante l’armistizio, presso la Caserma «Raffaele Pico» fino alla fine del 1947 quando, conclusa la Guerra di Liberazione, venne ritrasferita nella sede di Modena. Per ricordare questo gemellaggio e consolidare gli antichi e proficui rapporti fra la

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
A Gallipoli torna BABELE OFF di ZeroMeccanico Teatro Appuntamento di fine aprile con la rassegna che mette insieme teatro, incontri, laboratori e workshop per un dialogo ritrovato tra pubblico, arte, artisti e comunità. SABATO 30 APRILE 2022 GALLIPOLI (Le) Torna BABELE OFF, Rassegna Artistica Indipendente organizzata da ZeroMeccanico Teatro a Gallipoli sotto la direzione artistica di Ottavia Perrone, nelle sale di Spazio.Zero di via Francesco Petrarca, 20.30/ 21/ 21.30 L’IO MININO/ THE

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea