27 Marzo 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Torna dopo un anno di pausa forzata l’VIII edizione del Festival “Conversazioni sul Futuro” organizzato dall’associazione Diffondiamo Idee di Valore dal 2013, diretto da Gabriella Morelli, 4 giorni, dal 23 al 26 settembre 2021. Tanti i temi da trattare e sviluppare (salute, clima, sociale, politica, scienza, lavoro, giornalismo, musica, enogastronomia, web, cinema ecc.) con 200 ospiti nazionali ed internazionali (giornalisti, scrittori, artisti, blogger, docenti, medici, politici, amministratori, musicisti, imprenditori ecc.) in 80 appuntamenti tra talk, incontri, presentazioni di libri, concerti, proiezioni, mostre, narrativa per ragazzi. Tra i tanti ospiti confermati ci saranno il direttore dell’Espresso Marco Damilano, il direttore

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Un viaggio da Nord a Sud, percorrendo l'Italia tra parole e musica. Si chiama «Le note vagabonde» il progetto scritto e diretto da Vanessa Pareo e Agnese Perrone sul cantautorato italiano che parla e che canta le più belle città italiane e che domenica 5 settembre approda a san Donato di Lecce (start ore 20.30), nella piazzetta antistante il mercato coperto di via Milano. È un viaggio che parte dal Nord, dalla città di Genova, e arriva fino al Sud, fino alla calda terra del Salento, senza

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Omaggio al genio di Morricone per chiudere il «FatePiano Festival 2021». Nuovo appuntamento questa sera 17 agosto per il Festival promosso e organizzato da Nova LiberArs con la direzione artistica di Roberta Epifani, con un tributo a Ennio Morricone, in programma nel chiostro del convento dei padri Passionisti di Novoli (via S. Paolo). Una vita per la musica, una vita che scorre lungo le immagini delle pellicole più belle della cinematografia mondiale di tutti i tempi. Da Spaghetti Western a

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
31 agosto 2021 ore 21 Giardino del Palazzo Marchesale di Galatone Presentazione del libro SEMI D'ANGURIA di Salvatore Tommasi dialoga con l'autore Maria Domenica Muci letture Tracce Creative  Continuano le attività culturali di Tracce Creative all'interno del progetto 'Generazioni di Comunità', vincitore del bando Luoghi Comuni promosso dalla Sezione Politiche Giovanili e Innovazione sociale della Regione Puglia. Nuovo appuntamento il 31 agosto 2021 (ore 21) con la presentazione del

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
I versi del Sommo Poeta risuonano in cinque comuni. Si chiama «RidonDante», titolo che gioca con le parole e con l’ironia, il tour dantesco che andrà in scena nelle piazze dei cinque comuni che compongono l’Unione Entroterra Idruntino, promosso ed organizzato dall’Unione omonima in collaborazione con La Nova Liber Ars. «RidonDante» ripropone una rilettura, in chiave moderna, di un’opera magistrale come la Divina Commedia, attraverso la musica, l’arte visiva, il teatro, la drammaturgia condita a

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea