24 Aprile 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Una parata di personaggi e di artisti che hanno animato la commedia dell’arte. Si alza il sipario sulla terza edizione de «Le Maschere», balletto in un atto ideato dal coreografo Fredy Franzutti con il quale si apre l’XI Stagione di danza – primavera 2024 – del Balletto del Sud al Teatro Apollo di Lecce. Un viaggio nel balletto e nella nuova coreografia dedicato alle maschere quello firmato da Franzutti, uno spettacolo di arti integrate, danza, musica e teatro che si terrà sabato 24 febbraio 2024 alle 21 (bis domenica 25 febbraio alle ore 18), per festeggiare la Giornata Mondiale della Commedia Dell’arte, celebrata in tutto il mondo il 25 febbraio. «Le Maschere» porta alla scoperta di ciò che la ricca tradizione italiana ed europea della

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Un omaggio al grande Paco de Lucía, chitarrista e compositore di flamenco, nella ricorrenza del decimo anniversario della sua scomparsa. A firmarlo è la Compagnia Mura di Flamenco Andaluso, che sabato 24 febbraio 2024 tributerà l’artista tra i più grandi ed influenti chitarristi della storia della musica con uno straordinario evento musicale spagnolo. L’appuntamento è all’oratorio «Angelo Leone» della Parrocchia Santa Lucia a Surbo (inizio ore 19, ingresso gratuito), una iniziativa organizzata

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Una delle arti che caratterizza l’artigianato salentino protagonista questa sera, 15 febbraio 2024, nella Chiesa di Santa Chiara a Lecce. Sarà in questo tempio barocco che alle 18 sarà presentato il volume La cartapesta leccese – Origini e maestri salentini di Caterina Ragusa edito da Claudio Grenzi Editore per la collana Artefatti di Puglia. Ad introdurre l’opera sarà la stessa autrice insieme con l’editore Grenzi, che cura anche il progetto editoriale, e a Francesco Di Palo, direttore della

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Con “Verso la Città del Poeta” si celebra il 75mo compleanno di Antonio Leonardo Verri, il 22 febbraio 2024 nella sala Verri (Giardini A. Montinaro) di Caprarica di Lecce, alle ore 19.00. L’evento in memoria del poeta di Caprarica si aprirà con i consueti saluti istituzionali accompagnati da una performance artistica di Antonio Cotardo. La serata proseguirà con la presentazione del progetto “Stupenda Generazione” finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per le

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
I gruppi di lettura come strumento efficace di una comunità che educa, dalla famiglia alla scuola, passando per le biblioteche. Sarà questo il tema del quinto appuntamento con il progetto «Translego», nato dalla collaborazione con le associazioni amiche VeleRacconto, Random – Kora, ArciCassandra e una rete di librerie, biblioteche, scuole, Comuni e Università. Suscitare e accompagnare lettori tra infanzia e adolescenza», organizzato da Ventitrè10 Aps con il sostegno del Cedpell - Centro per

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea