27 Marzo 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Una serata corale a cura della Casa Editrice Il Raggio Verde e il Polo Biblio-museale di Lecce alla Biblioteca Bernardini per celebrare la dodicesima edizione della "Giornata Nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali" istituita nel 2013 dall’Unione Nazionale delle Pro Loco al fine di salvaguardare e valorizzare i patrimoni culturali rappresentati dalla lingua nelle sue declinazioni locali. Riscoprire le proprie radici nel dialetto, la sottile ironia, i ricordi, le tradizioni, la poesia, nella serata omaggio interventi di Tiziana Buccarella, Lidia Caputo, Pino De Luca, Alessandra Fersini, Salvatore Giannuzzi, Giuseppe Greco, Mauro Marino, Federica Murgia, Francesco Pasca, Cosimo Renna, Tina Rizzo De Giovanni, Carla Sello, Carmelo

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
È «il giorno del fuoco». Entra nel vivo a Novoli la festa in onore di sant’Antonio abate, a cui l’accensione della Fòcara (nella foto in uno scatto di Donato Miccoli), il più grande falò del bacino del Mediterraneo, darà ufficialmente il via questa sera alle 21, con il live di Paolo Belli. Ma la giornata si apre con le celebrazioni delle sante messe, ogni ora a partire dalle 7.30. Alle 11, in corteo, autorità civili, religiose, militari insieme con il Comitato Festa procederanno

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Si avvicina la «Notte del fuoco» a Novoli, e mentre cresce l’attesa per l’accensione della Fòcara, il falò più imponente del bacino del Mediterraneo, acceso in onore di sant’Antonio Abate, proseguono gli appuntamenti religiosi e civili per onorare il patrono. Domenica 14 gennaio il programma religioso prevede le celebrazioni eucaristiche nel santuario (ore 8 – 9.30 – 11.15 – 17 – 18.30). Per quanto concerne invece il programma civile, torna anche oggi il Vintage Art Market al palazzo baronale

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
A Novoli è giorno di antivigilia della festa in onore di sant’Antonio abate, ed anche vigilia dell’accensione della grande Fòcara. Oltre alle celebrazioni eucaristiche nel santuario dedicato al Santo anacoreta della Tebaide (come di consueto alle ore 9, alle ore 17 e la novena presieduta dal parroco don Luigi Lezzi e la predicazione di fra Lorenzo Volpe, alle ore 18.30), due sono gli eventi culturali da segnalare: il primo, alle ore 16.30, all’interno delle sale dell’antico palazzo baronale in

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Continuano a Novoli gli appuntamenti con la fede, la cultura ed il gusto, in preparazione della Fòcara, la grande pira in onore di sant’Antonio abate, che richiama ogni anno migliaia di visitatori da tutta la Puglia attorno al fuoco più importante del bacino del Mediterraneo. Visitatori che quest’anno saranno anche agevolati da Ferrovie del Sud-Est che hanno previsto lungo la direttrice Lecce-Novoli, per il prossimo 16 gennaio, giorno di accensione della Fòcara, ben sedici treni in più (dalle

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea