05 Dicembre 2023

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
I versi del Sommo Poeta risuonano in cinque comuni. Si chiama «RidonDante», titolo che gioca con le parole e con l’ironia, il tour dantesco che andrà in scena nelle piazze dei cinque comuni che compongono l’Unione Entroterra Idruntino, promosso ed organizzato dall’Unione omonima in collaborazione con La Nova Liber Ars. «RidonDante» ripropone una rilettura, in chiave moderna, di un’opera magistrale come la Divina Commedia, attraverso la musica, l’arte visiva, il teatro, la drammaturgia condita a tratti da un pizzico di umorismo e di leggerezza. Una specie di cammino congiunto e condiviso fra i comuni dell’Entroterra, teso a celebrare Dante attraverso la diffusione della sua opera più importante e famosa. «Abbiamo voluto coordinare e

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
La rassegna artistica «Racconti dal mare», promossa dall'Associazione di Promozione Sociale The Monuments People Aps e realizzata con il contributo della Fondazione Puglia, torna nel Teatro Romano di Lecce con l'iniziativa artistica «Teatro e teatri nel mondo antico. Archeologia degli edifici teatrali nel Mediterraneo greco-romano». Una conversazione sulle origini delle rappresentazioni teatrali e sullo sviluppo architettonico degli edifici destinati ad ospitarli con la professoressa Grazia

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Luoghi d'Allerta XVI° edizione Visite e itinerari culturali e di spettacolo Dal 10 luglio al 10 settembre 2021 L’edizione 2021 è dedicata ad Antonio Leonardo Verri e alla sua “stupenda generazione”, prologo della mostra retrospettiva dedicata allo scrittore annunciata per il ottobre.  C’è un castello di cotone, una cattedrale di riso, un vascello di marinai che amano il mutamento e non altro, delle case di mercanti che hanno il soffitto giallo canarino, delle rane fulminate in una palude

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
SUONI, DIALOGHI, MEMORIE, IMMAGINI DEL MEDITERRANEO: DAL 29 LUGLIO AL 1 AGOSTO NEL SALENTO ARRIVA IL MEDIFEST.  LA PRIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL SARÀ INTERAMENTE DEDICATA ALL’ALBANIA.  INCONTRI, PRESENTAZIONI, CONCERTI, DEGUSTAZIONI E UNA “VIA FOTOGRAFICA” PER RACCONTARE IL PAESE BALCANICO CHE SI PROIETTA NEL FUTURO.  Da giovedì 29 luglio a domenica 1 agosto tra Castro, Diso, Marittima e l'insenatura dell'Acquaviva appuntamento con "Medifest. Suoni, dialoghi, memorie, immagini del

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Da giovedì 8 a sabato 10 luglio nel Castello Volante di Corigliano d’Otranto torna “Io non l’ho interrotta“. La settima edizione della rassegna di giornalismo e comunicazione politica, organizzata dall’associazione Diffondiamo idee di valore con il coordinamento di Pierpaolo Lala e Gabriella Morelli, proporrà incontri e presentazioni per indagare l’attuale situazione del giornalismo e della comunicazione politica in Italia con incursioni anche all’estero. Tra gli ospiti i giornalisti e le

libero
Banner promozionale - Bottom
© 2023 Salento in Linea